Rc auto - Sanzione all'Ania per intesa restrittiva della concorrenza La risposta dell'Associazione Nazionale Carrozzieri Confartigianato
La Convenzione sottoscritta nel 1992 con le Associazioni dei Carrozzieri è cessata il 31 dicembre 2003 per decisione dell'ANIA. Oggi il Presidente dell'Associazione Nazionale Imprese Assicuratrici, Fabio Cerchiai, dichiara che la stessa disdettò Leggere di più
Tra le donne cresce la voglia di lavoro indipendente: in Italia 365.131 le imprenditrici artigiane. Ma conciliare lavoro e famiglia resta il principale problema
Tra le donne cresce la propensione al lavoro indipendente, in particolare nella piccola dimensione produttiva. Tanto che in Italia sono ormai 365.131 le imprenditrici al timone di un’azienda artigiana e danno lavoro a circa 300.000 addetti. Nel 1998 erano 287.000. Ma non diminuiscono i problemi delle ‘capitane d’impresa’: al primo posto rimane quello di riuscire a conciliare il lavoro e la famiglia.Leggere di più
Convention di Donne
Tra le donne cresce la voglia di lavoro autonomo. A Roma la Convention di Donne Impresa Confartigianato
Il Ministro del Welfare Roberto Maroni conferma la riduzione delle tariffe Inail degli artigiani
La riduzione delle tariffe Inail degli artigiani, già indicata dal Governo nel testo della Legge Finanziaria 2006, è stata riconfermata oggi dal Ministro del Welfare Roberto Maroni.Leggere di più
L'ARTIGIANATO AMBASCIATORE DEL MADE IN ITALY IN RUSSIA Con la Mostra "Il Presepe. La tradizione natalizia italiana" organizzata a Mosca dal 9 dicembre al 1° febbraio 2006 Confartigianato partecipa all'iniziativa donando un presepe e mettendo in mostra oggetti di artigianato artistico
Quest'anno la storia della Natività arriva anche in Russia grazie alla Mostra "Il Presepe. La tradizione natalizia italiana" che dal prossimo 9 dicembre al 1° febbraio 2006 sarà esposta al Museo della Cattedrale del Cristo Salvatore a Mosca.Leggere di più