Nel mirino del nuovo redditometro soltanto i grandi evasori

Chi già si preparava a conservare tutti gli scontrini della spesa al supermercato può mettersi il cuore in pace. Il nuovo redditometro non entrerà nei dettagli dei consumi quotidiani dei cittadini. Nessun accertamento di massa, ma una selezione intelligente di quelle spese sospette che superano largamente i redditi dichiarati. A precisare i contorni delLeggere di più


ELEZIONI - Presentato ad Alfano il "Manifesto” di Rete Imprese Italia: dal Segretario del pdl impegno e condivisione sulle priorità delle imprese

Il Presidente di Rete Imprese Italia, Carlo Sangalli, nell’ambito del giro di consultazioni che l’organizzazione di artigiani e commercianti sta avendo con le forze politiche in vista delle prossime elezioni, ha incontrato oggi il segretario del PdL, Angelino Alfano.Leggere di più


MADE IN - Soddisfazione di Confartigianato: “Finalmente norme per valorizzare la produzione delle imprese"

“Una buona notizia per le imprese italiane. Finalmente si colma un vuoto normativo dell’Europa, rimasto l’unico continente a non disporre di tutele per l’origine dei propri prodotti e delle merci importate”.

Leggere di più


Rete Imprese Italia a confronto con i candidati alle elezioni

Continua il pressing di Rete Imprese Italia per far sentire alla politica le ragioni dei piccoli imprenditori. Dopo la Giornata di mobilitazione nazionale del 28 gennaio, è ora la volta dei ‘faccia a faccia’ con i rappresentanti delle coalizioni politiche che si candidano alla guida del Paese. Ad inaugurare la serie di incontriLeggere di più


Confartigianato con le imprese per la corretta applicazione delle norme sui tempi di pagamento

A 30 giorni esatti dall’entrata in vigore delle nuove norme sui tempi di pagamento, avvenuta il primo gennaio 2013, Confartigianato Imprese ha lanciato un Osservatorio per monitorare la corretta applicazione della direttiva europea che impone i pagamenti a 30 e 60 giorni. L’Osservatorio, disponibile sull’home page di ConfartigianatoLeggere di più


Se chiudono le piccole imprese, chiude il Paese: alla giornata di mobilitazione nazionale, Rete Imprese Italia detta le condizioni per rilanciare lo sviluppo

Il 28 gennaio, l’allarme degli artigiani e dei piccoli imprenditori è risuonato in tutto il Paese. In decine di migliaia hanno partecipato alla Giornata di mobilitazione nazionale promossa da Rete Imprese Italia per denunciare la sofferenza del mondo produttivo e per chiedere alla politica nuove scelte per lo sviluppo. Il via alle manifestazioni è partito daLeggere di più