Slitta la prima rata della Tares, i rifiuti si pagheranno a luglio 2013

Il Governo ha rinviato alla prossima estate il pagamento della prima rata della Tares, la nuova tassa sui rifiuti e servizi che dal primo gennaio di quest'anno ha sostituito la Tarsu e le tariffe Tia. Si tratta del secondo rinvio in poche settimane. Inizialmente, cittadini e imprese, avrebbero dovuto versare il tributoLeggere di più


TERRITORIO - Confartigianato Sicilia adotta il Codice Etico, un'iniziativa apripista per il sistema Confartigianato

Da oggi tutti gli artigiani e le Pmi aderenti a Confartigianato Imprese Sicilia, sono tenuti ad applicare le leggi ed i contratti di lavoro, a favorire la crescita professionale dei propri collaboratori salvaguardandone la sicurezza sul posto di lavoro, a mantenere rapporti ispirati a correttezza ed integrità con la Pubblica amministrazione, con i partiti politici eLeggere di più


TEMPI DI PAGAMENTO - Soddisfazione di Confartigianato: “Le norme contro i cattivi pagatori valgono anche per i lavori pubblici”

“Sono state recepite le sollecitazioni di Confartigianato. Il Ministero dello Sviluppo Economico ha emanato una circolare relativa ai ritardati pagamenti delle Pubbliche Amministrazioni in cui si chiarisce che la nuova disciplina Leggere di più


AUTORIPARAZIONE - Settore Auto in crisi. Apprezzabile la proposta di detrazione fiscale dei tagliandi di manutenzione programmati

Confartigianato Autoriparazione, in rappresentanza delle 27mila officine associate del settore autoriparazione, apprezza e condivide pienamente le indicazioni emerse  dal convegno Quattroruote Day in merito alla proposta di detrarre fiscalmente i costi dei tagliandi.Leggere di più


Arriva la proroga della moratoria del credito per le pmi

Grazie all’accordo tra ABI, Confartigianato ed i ministeri dell’Economia e dello Sviluppo economico, infatti, le imprese potranno contare su un periodo più lungo per chiedere la sospensione delle rate di mutui e leasing e per estendere la durata di mutui ed anticipazioni bancarie. Per continuare a sostenere le impreseLeggere di più


Tempi certi e meno burocrazia, la pubblica amministrazione sperimenta il pagamento elettronico

“Eppur si muove” è la frase che storicamente viene attribuita a Galileo Galilei e che sarebbe stata pronunciata davanti alla Santa Inquisizione. Una battuta che, con le dovute proporzioni, può essere utilizzata per festeggiare i primi, timidi passi della pubblica amministrazione italiana verso laLeggere di più