WELFARE - Rilevazione di Confartigianato. In Italia salute sempre più costosa: dal 2007 rincari del 14,1% per servizi e prodotti sanitari

In Italia, più che nel resto d’Europa, ammalarsi è molto costoso: per i nostri connazionali, tra luglio 2007 e luglio 2012, i prezzi dei servizi e prodotti sanitari sono cresciuti del 14,1%, vale a dire 5,7 punti in più rispetto all’aumento dell’8,4% nell’Eurozona.Leggere di più


COESIONE TERRITORIALE - Lavoro e imprese, il Ministro Barca incontra R.ETE Imprese Italia

Roma, 2 ottobre 2012. Si è tenuto oggi a Roma, presso gli uffici del Ministro per la Coesione territoriale, Fabrizio Barca, un incontro con R.ETE. Imprese Italia, l’associazione composta da Casartigiani, CNA, Confartigianato, Leggere di più


RITARDI DI PAGAMENTO - Confartigianato sul ddl contro i ritardi di pagamento:“Bene iniziativa del Parlamento. Ma Governo recepisca subito Direttiva Ue”

“Il via libera della Commissione Attività produttive della Camera al Disegno di legge sui tempi di pagamento tra imprese è un’importante testimonianza di attenzione da parte del Parlamento ai problemi delle aziende italiane. Tuttavia, Leggere di più


CREDITO - Imprenditori  a ‘scuola’ di educazione bancaria e finanziaria con UniCredit

UniCredit e R.E.T.E. Imprese Italia hanno sottoscritto una convenzione che garantisce un ciclo di corsi gratuito per artigiani e commercianti

La crescita economica di un paese passa anche attraverso lo sviluppo culturale della propria classe imprenditoriale. Per questo Gabriele Piccini, Country Chairman Italia di UniCredit e Giorgio Guerrini presidente di Rete Imprese Leggere di più


AUDIZIONE - Rete Imprese Italia sulla delega fiscale “Servono misure più incisive per ridurre la pressione fiscale e burocratica”

Via l'Irap per le micro imprese, bene le stesse aliquote  per i diversi tipi di impresa, giù l'Imu per gli immobili produttivi

“I principi contenuti nel Disegno di legge sulla delega fiscale vanno nella giusta direzione. Non vorremmo, però, che conducessero solo ad una sorta di Leggere di più


Al via all'autodromo di Monza il secondo corso per meccanici del motorsport

Gli stessi promotori della Motorsport Technical School ancora oggi non si capacitano che in Italia, culla della Ferrari, della Lamborghini, dell’Alfa Romeo, fino all'anno scorso non esistesse una scuola per formare i meccanici per bolidi da corsa. “E’ proprio così – spiega Eugenia Capanna, ex pilota, team manager e ora direttrice della scuola MTSLeggere di più