MECCANICA – MECSPE 2022, Confartigianato torna a Bologna con il Villaggio riservato alle imprese associate

Da ormai 20 edizioni, MECSPE è il più grande appuntamento dedicato alle innovazioni per l’industria manifatturiera di tutta Europa. Anche quest’anni, Confartigianato sarà presente con il Villaggio Confartigianato, la collettiva dedicata alle imprese associate della meccanica e subfornitura, organizzato grazie al sostegno di ConfExport e che verrà inaugurato giovedì 9 alle 11, prima della riunione dei consigli direttivi di categoria e la presentazione del “Rapporto Meccanica 2022” a cura dell’Ufficio Studi nazionale.
La fiera prevede oltre 2mila espositori nei 92mila mq di spazi, con 13 saloni tematici e un programma ricco di approfondimenti su digitalizzazione, sostenibilità e formazione. Numerosi, infine, gli appuntamenti con i buyer esteri. “Credo sia un’edizione particolarmente importante, che ci darà indicazioni sul mercato del settore – ha sottolineato Federico Boin, Presidente di Confartigianato Meccanica – Siamo e restiamo fiduciosi. Abbiamo superato la pandemia tra molte difficoltà, supereremo anche questo periodo burrascoso contraddistinto dai venti di una guerra vicina”.
“La nostra presenza a questa edizione, seppur molto ravvicinata a quella di novembre 2021, fa capire quanto strategiche siano le fiere per il settore, non soltanto per acquisire nuovi clienti ma anche per fare sistema e costruire relazioni per il futuro – ha aggiunto il Presidente Boin – Ci auguriamo che la guerra trovi una soluzione diplomatica al più presto e che gli aumenti del costo di materie prime, energia e gas diventino solo un brutto ricordo. Dobbiamo guardare avanti pensando alla crescita e allo sviluppo delle nostre imprese, anche grazie a nuovi investimenti”.
Scopri il Villaggio Confartigianato sul sito ufficiale di MECSPE 2022, clicca qui.
Related posts:
A Mecspe il Villaggio Confartigianato per promuovere innovazione e opportunità di business
Confartigianato Meccanica a confronto con il Sottosegretario Bitonci sulla crisi dell’automotive
MECSPE 2025, un’edizione da record per Confartigianato Meccanica tra innovazione e digitalizzazione
Meccanica, -6,4% produzione e -5,0% export. Il punto sulla crisi nel Rapporto Meccanica 2025 presentato al MECSPE
