Il 10 luglio la Convention Sistema Imprese di Confartigianato: per un futuro da fenomeni
In un mondo in costante e rapidissima evoluzione, in cui le competenze richieste cambiano rapidamente, le imprese di tutti i settori devono prepararsi al futuro con un percorso che fa tesoro dell’esperienza della tradizione e dei valori del made in Italy per affrontare le nuove economie e le sfide dell’innovazione tecnologica.
Sono i temi al centro della Convention Sistema Imprese 2025 dal titolo “Generazione di fenomeni. L’impresa non ha età, ma idee”, l’appuntamento organizzato da Confartigianato a Roma, il 10 luglio, che apre un nuovo ciclo di confronto, progettazione e visione strategica per le Categorie e per la rappresentanza settoriale.
La Convention, che si svolgerà all’Auditorium Antonianum, rappresenta la prima tappa di un cammino per valorizzare il patrimonio di competenze e saperi già presenti nelle imprese, riflettendo in particolare sul passaggio generazionale come leva di crescita e rinnovamento e su nuove forme di leadership per affrontare un contesto sempre più difficile e in continuo mutamento. Nel corso dell’evento verranno approfonditi molti temi: il ruolo dei piccoli imprenditori nei nuovi scenari economici, il valore del Made in Italy come motore di competitività, la costruzione di network intergenerazionali, l’elaborazione di modelli formativi coerenti con i cambiamenti del mercato.
Alla Convention del 10 luglio seguiranno tavoli settoriali fino ad arrivare, a novembre, ad un workshop nazionale nel quale verranno condivise le proposte e definite le linee guida della programmazione futura del Sistema Imprese di Confartigianato.
Scarica il programma della Convention
Registrati per partecipare alla Convention
Related posts:
Notizie correlate:
Nessun articolo correlato.