TG@ FLASH - La settimana di Confartigianato in tre minuti

Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull'artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: Confartigianato fa pressioni e i versamenti fiscali slittano al 20 luglio, il confronto agli Stati Generali dell’economia conLeggere di più


TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti

Il TG@ Flash Confartigianato per scoprire in tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull'artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: Confartigianato agli Stati Generali dell’Economia: “Le risorse europee servano per fare riforme e per valorizzare le piccole imprese”, Anaepa Confartigianato lanciaLeggere di più


EDILIZIA - Anaepa Confartigianato lancia “EntraFacile”, l’applicazione web per gli accessi in cantiere

ANAEPA Confartigianato Costruzioni ha aderito al circuito EntraFacile, l’applicazione web per gestire l’accesso sicuro in cantiere e in tanti altri luoghi di lavoro e spaziLeggere di più


TG@ FLASH - La settimana di Confartigianato in tre minuti

Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull'artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: dal 15 giugno via alle richieste per i contributi a fondo perduto, dalla Farnesina una guida praticaLeggere di più


TG@ FLASH - La settimana di Confartigianato in tre minuti

Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull'artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: il Presidente Merletti chiede un “grande piano per infrastrutture, servizi pubblici e imprese”, Confartigianato fa luce sulleLeggere di più


MODA - Arriva la storica approvazione del decreto che tutela i termini “cuoio” e “pelle"

Il 28 maggio scorso è stato approvato in Consiglio dei Ministri il cosiddetto decreto pelle, che sancisce le nuove disposizioni in materia di utilizzo dei termini cuoio, pelle e pelliccia nella produzione conciaria. Una revisione arrivata dopo 54 anni di attesa e che finalmente offre “una definizione dei termini pelle e cuoio più correttaLeggere di più