STUDI – Le tendenze della ripresa, i rischi e le prospettive della politica economica. L’analisi dell’Ufficio Studi su IlSussidiario.net
Ad una ripresa dell’economia che accelera, seppur con alcuni comparti in ritardo, si associano rischi e incertezze, in particolare il rallentamento della domanda cinese e l’escalation dei prezzi delle commodities che riducono la creazione di valore aggiuntoLeggere di più
STUDI – Bolla prezzi gas ed elettricità aggrava lo spread sulla tassazione dell’energia di 0,9 punti di PIL: Italia 4° in Eurozona
La ripresa dell'economia dopo la recessione causata dalla pandemia è caratterizzata da una migliore performance della manifattura italiana. Nei primi nove mesi del 2021 la produzione manifatturiera è dell'1,1% inferiore rispetto allo stesso periodo del 2019Leggere di più
STUDI – ‘NOI R-ESISTIAMO. Dalla parte delle piccole imprese: il 16° Rapporto per l’Assemblea
E’ stato pubblicato, in occasione dell’Assemblea di Confartigianato il 16° rapporto annuale ‘NOI R-ESISTIAMO. Dalla parte delle piccole imprese’, con la presentazione di Vincenzo Mamoli, Segretario Generale e l’introduzione di Giulio SapelliLeggere di più
STUDI - Ad ottobre 2021 ai massimi storici i prezzi di energia elettrica e gas: dal 2019 +9,3% all’anno, Italia 3° in Eurozona
Sale l'inflazione spinta all'escalation dei prezzi dei beni energetici, con tensioni più marcate in Germania e Stati Uniti. Con il maggiore dinamismo registrato in Italia, si consolidano ai massimi storici i prezzi di energia elettrica e gasLeggere di più
STUDI – Meccanica in ripresa, con spinta domanda interna e made in Italy +5,5% vs pre-Covid-19. Presentato al MECSPE il Rapporto 2021
La ripresa in corso è trainata dagli investimenti, una componente della domanda che in Italia presenta un maggiore dinamismo rispetto agli altri paesi europei. Un impulso determinante al recupero in corso proviene dalla domanda interna di macchinariLeggere di più
STUDI – Digitale ed edilizia driver della ripresa, ma pesano rischi e incertezze. Il 16° report Confartigianato
Ad una ripresa economica che accelera, seppur con alcuni comparti in ritardo, si associa un quadro espansivo della finanza pubblica. Nonostante l’incertezza sull’evoluzione della pandemia, l’indice del clima di fiducia delle imprese ad ottobre torna a salireLeggere di più