TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti

Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: il green pass delle piccole imprese si chiama senso di responsabilitàLeggere di più


STUDI – Digitale, driver della ripresa con l’apporto di 89 mila MPI e l’accompagnamento della rete Confartigianato

I processi di trasformazione digitale delle imprese si intrecciano con le dinamiche della ripresa in corso. L’economia digitale si caratterizza come un driver del recupero di valore aggiunto dopo la pesante recessione del 2020. La transizione 4.0 sta spingendo la risalita degli investimenti in macchinari e impianti, anche grazie agli interventi della legge di bilancio 2021Leggere di più


MODA - Ultimi spazi per il Salone White di Milano. Confartigianato sostiene la partecipazione delle imprese associate

E’ scattato il conto alla rovescia per le iscrizioni al Salone White, il più importante appuntamento Contemporary per la moda donna di Milano, in programma dal 23 al 26 settembreLeggere di più


AUTOTRASPORTO - UNATRAS alla Viceministra Bellanova: "Riconvochi al più presto il tavolo dell'Autotrasporto"

'Riconvocare in tempi rapidi il tavolo dell'Autotrasporto' per dare risposte strutturali alle molte questioni aperte, 'senza le quali, a breve, si potrebbe determinare l’impossibilità a continuare ad operare da parte dei vettori autotrasportatori'.Leggere di più


STUDI – Inflazione e ripresa: il puzzle della politica monetaria. Prestiti a MPI e tassi di interesse: l’analisi per territorio

 

A giugno, l’inflazione si stabilizza all'1,3%, in linea con il mese precedente. La crescita dei prezzi rimane sostenuta dai beni energetici mentre la componente di fondo - al netto di energia e alimentari freschi - segna un più limitato +0,3%, in salita di un decimo di punto rispetto al +0,2% di maggio.  Il confronto internazionale che Eurostat pubblica venerdì scorso indica un inflazione dell’1,9% in Eurozona (era +2% a maggio)Leggere di più


STUDI – La forza delle MPMI e dei territori dietro ai successi del made in Italy - L’analisi dell’Ufficio Studi su IlSussidiario.net

Il mainstream secondo il quale alle radici della scarsa crescita dell'economia italiana vi sia un’alta presenza di piccole imprese si è rafforzato negli ultimi tempi. Sulle cause della stagnazione il caso della manifattura, ci racconta una storia  diversa: infatti proprio l’ItaliaLeggere di più