COMUNICAZIONE - 'La tutela dell'utente negli acquisti online'. Il prossimo appuntamento formativo online di Confartigianato Comunicazione

Nel nuovo appuntamento con la formazione che Confartigianato Comunicazione dedica al commercio elettronico, si parlerà della tutela dell’utente negli acquisti online. L'evento, curato da ISDIFOG srls – Istituto di Formazione Giuridica, si svolgerà online il prossimo 5 luglio dalle ore 18 alle ore 20Leggere di più


FOTOGRAFI - Riparte "Scattiamo per l'Italia" il concorso di selezione del team azzurro per la partecipazione alla World Photographic Cup

Si svolgerà il prossimo 29 giugno alle ore 15.30, con la partecipazione del Presidente di Confartigianato Fotografi Corrado Poli, la presentazione della terza edizione di "Scattiamo per l'Italia",  il concorso riservato ai fotografi professionisti in cui vincitori si aggiudicano un posto nella nazionale azzurra che parteciperà al World Photographic Cup. L'evento sarà trasmesso in diretta streamingLeggere di più


STUDI – Nel 2021 da superbonus 66% crescita investimenti in costruzioni. Effetti PNRR e trend del settore nel report ANAEPA

I segnali congiunturali positivi e l'apporto alla ripresa del settore evidenziato in una nostra recente analisi intrecciano con un importante rilancio degli investimenti. Nel primo trimestre del 2021 gli investimenti fissi lordi sono in crescita del 3,7% rispetto all’ultimo trimestre del 2020Leggere di più


STUDI – Nel 2021 +9,4% produzione mobili vs 2019. Made in Italy per 12 province top al 3° posto in Ue dopo Polonia e Germania

Una recente analisi congiunturale della produzione manifatturiera evidenzia per il legno-arredo la migliore performance nel confronto tra livello della produzione nei primi quattro mesi del 2021 rispetto allo stesso periodo del 2019. Nel dettaglio si registra un aumento del 10,0% nel legno e del 9,4% nei mobiliLeggere di più


STUDI – Servizi, ripresa in ritardo, ricavi a +0,6% nel I trim. 2021. Servizi digitali e sanificazione sopra livelli pre Covid-19

Nel primo trimestre 2021 si registra un moderato incremento congiunturale (+0,6%) del fatturato delle imprese dei servizi. Anche in termini tendenziali si evidenzia un leggero miglioramento (+1,6%), il primo dopo quattro flessioni consecutiveLeggere di più