Tamoil
Con la Convenzione tra TAMOIL e Confartigianato aumentano i vantaggi e le occasioni di risparmio per le imprese associate per quanto riguarda gli acquisti di carburante per autotrazione, benzina, gasolio e GPL presso le 1300 stazioni TAMOIL e 300 impianti Q8.
MYCARD TAMOIL CORPORATE: è una carta di pagamento per i rifornimenti di carburante con la quale le imprese associate Confartigianato potranno acquistare i carburanti (benzina, gasolio e GPL) per tutti gli automezzi aziendali con una riduzione di 30,00 Euro/m3 (3 centesimi di Euro/litro) rispetto al prezzo praticato dal gestore al momento del rifornimento (al netto di eventuali sconti rispetto al prezzo consigliato Tamoil già inclusi nel prezzo alla pompa). A titolo esemplificativo lo sconto non è cumulabile con le eventuali riduzioni presenti sul punto vendita con servizio "fai da te" (verranno comunque applicate le condizioni di maggior favore). E' inoltre prevista una riduzione del 10% per l'acquisto di lubrificanti Tamoil.
BUONI CARBURANTE ELETTRONICI TAMOIL: sono disponibili infatti 2 nuovi prodotti che si affiancano alla tradizionale carta carburante mycard TAMOIL: i Buoni Carburante Elettronici – BCE Tamoil, nelle versioni per le aziende (sconto dell' 1% partendo dall'importo minimo di 1.000 Euro) e per i privati (sconto del 1,60% per importi fino a 195 Euro), all'2,10%, in caso di acquisto superiore ai 200 Euro).
Per ulteriori informazioni sulle caratteristiche, l'ottenimento e l'utilizzo della carta di pagamento mycard Tamoil Corporate, è necessario rivolgersi alla propria Associazione Territoriale: https://www.confartigianato.it/dove-siamo/ che fornirà la domanda di adesione e il codice dedicato.
STUDI – Occupazione, segnali positivi della domanda delle imprese mentre sale al 30,9% la difficoltà di reperimento
L’analisi dei dati Istat pubblicati stamane indica ad aprile 2021 il proseguimento della crescita dell’occupazione già registrata nei due mesi precedenti: da gennaio si registra un incremento complessivo di 123 mila occupatiLeggere di più
STUDI – Manifatturiero, ripresa per fiducia e produzione, ma tensioni sui prezzi salgono ai massimi degli ultimi 20 anni
Il Manifatturiero si affaccia all’estate evidenziando alcuni segnali congiunturali positivi. L’indice di fiducia delle imprese del settore passa da 106,0 di aprile 2021 a 110,2 di maggio registrando il quarto aumento congiunturale consecutivoLeggere di più