STUDI - Trasporto persone, tra i settori più colpiti da Covid-19: -74% ricavi, persi 4,1 miliardi di euro.
Il crollo dei flussi turistici, la cancellazione di eventi e fiere, l’annullamento delle gite scolastiche e, più in generale, la caduta della mobilità conseguente ai provvedimenti restrittivi per contrastare l'epidemia da Covid-19 ha reso drammatiche le condizioni settore del trasporto personeLeggere di più
STUDI – Autoriparazione, Italia leader in Ue per contributo all’economia. Alta vocazione artigiana con 71 mila imprese (77%)
A fine del 2020 l'Autoriparazione conta 92.131 imprese registrate, settore che si conferma ad alta la vocazione artigiana, con 70.812 le imprese artigiane, che rappresentano più di tre quarti (76,9%) delle imprese del settore, quota 3,6 volte il 21,2% rilevato per il totale dell'economiaLeggere di più
STUDI – Il ritardo di vaccinazioni toglie sprint alla ripresa. Trend dell’economia e riflessi su MPI nel 12° report Covid-19
L’analisi delle previsioni pubblicate la scorsa settimana dal Fondo Monetario Internazionale evidenziano che nel 2022 l’Italia sarà il paese dell’Eurozona più colpito della recessione Covid-19. Gli andamenti in essere dell’economiaLeggere di più
STUDI – Effetti economici della pandemia dureranno 4 anni. Il trend per economia, MPI e territori nel webinar del 12 aprile
Nel 2022 lo shock Covid-19 peserà ancora per 1,7 punti di PIL sull'economia italiana, il carico più intenso tra tutti paesi dell'Eurozona. L’analisi delle previsioni pubblicate ieri dal Fondo Monetario Internazionale evidenzia che quest’anno il PIL dell’Italia sale del 4,1% e nel 2022 del 3,6%, ma solo nel 2023Leggere di più