STUDI – In dodici mesi persi 355 mila occupati indipendenti (-6,8%). I nuovi dati Istat delineano più pesanti effetti Covid-19

I dati pubblicati stamane dall’Istat relativi alla nuova rilevazione sulle forze di lavoro, che recepisce un regolamento comunitario del 2019, evidenzia una maggiore gravità della crisi Covid-19 sul mercato del lavoroLeggere di più


STUDI – Benessere: persi 2,1 miliardi € ricavi nel 2020, con chiusura in aree rosse aggredibile da abusivismo il 57% dei ricavi

La crisi pandemica e i conseguenti interventi restrittivi per il distanziamento sociale hanno determinato effetti pesanti sulla spesa delle famiglie, con ricadute molto gravi sul settore del benessere. Nel settore dell’acconciatura ed esteticaLeggere di più


STUDI - La primavera della bici: +15% produzione nell'ultimo semestre. Bike economy ad alto presenza di imprese artigiane (63%)

Nel corso della presentazione a Vicenza del rapporto Artibici 2020, dopo un pesante lockdown conseguente alla pandemia da Covid-19 che aveva ridotto in modo straordinario l’attività manifatturieraLeggere di più


STUDI – Accelerare su vaccinazioni per sostenere la ripresa: a fine marzo vax gap del 22,1%

Per la ripresa dell’economia è necessario procedere con una campagna vaccinale rapida e su larga scala, come ha evidenziato Confartigianato nei giorni scorsi: qui l’intervento del Presidente Granelli a ‘Omnibus’ (La7)Leggere di più