STUDI – Artigianato, fattore di coesione economica e sociale: in Appennino 193 mila imprese artigiane con 517 mila addetti
Artigianato e micro e piccola impresa (MPI) rappresentano fattori chiave di coesione economica e sociale per attenuare il trend di declino di aree interne e di montagna. Si tratta di territori estesi, meno densamente popolati, ma che mantengono un peso significativo sulla società italianaLeggere di più
STUDI - Prosegue salita prezzi metalli, a rischio ripresa per MPI del settore, più presenti in Veneto, Marche ed Emilia Romagna
A inizio 2021 si intensifica la spinta dei prezzi dei metalli dopo un anno drammatico per le aziende del comparto. I dati pubblicati negli ultimi giorni da Istat ed Eurostat indicano che a gennaio 2021 i prezzi alla produzione manifatturiera, al netto dell'energia, crescono dello 0,4% su base annuaLeggere di più
STUDI - Oltre 17 mila pasticcerie e gelaterie artigianali, con 65 mila addetti. Il focus per l’edizione digitale del Sigep 2021
I settori della pasticceria e della gelateria artigianali sono i protagonisti del Sigep 2021 (Salone internazionale della gelateria, pasticceria e panificazione artigianali) di Rimini, che si svolge, a causa dell'epidemia in corso, in forma totalmente digitale sulla piattaforma Sigep Exp – The Digital Experience da oggi al 17 marzoLeggere di più
STUDI - Ritardi delle riforme penalizzano la crescita: i casi dei tempi di pagamento della Pa e riorganizzazione local utilities
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), da presentare alla Commissione europea entro il prossimo 30 aprile, dovrà contenere concreti interventi di riforma in grado di accelerare la crescita ed evitare una disastrosa crisi del debito sovranoLeggere di più