STUDI – Sulla ripresa post Covid-19 pesano i gap di competitività. Prezzi dell’elettricità superiori del 22,2% alla media Ue

Le previsioni della Commissione europea per l’Italia pubblicate giovedì scorso evidenziano per quest'anno un calo del PIL del 9,9%  un rimbalzo del +4,1% nel prossimo anno, peggiorando quelle del Governo contenute nel Documento programmatico di bilancio 2021 varato lo scorso 19 ottobre (-9% quest'anno e +6% nel 2021)Leggere di più


STUDI – In ‘area rossa’ il 33,5% del PIL, il 38,2% del made in Italy e una alta vocazione artigiana. Il profilo delle tre aree

 

Il light lockdown di novembre predisposto dal Governo con Dpcm dello scorso 3 novembre, modula in chiave territoriale le misure restrittive per fronteggiare l’emergenza da Covid-19 e prevede che il Ministero della salute suddivide le Regioni italiane in tre aree di criticità – rossa, arancio e gialla - nelle quali si applicano specifici interventi di contenimentoLeggere di più


STUDI - Nella pandemia +5,8 miliardi euro e-commerce (+31,6%), 6 MPI del food su 10 reagiscono, diversificando i canali di vendita

 

L'analisi dei dati sul commercio al dettaglio pubblicati dall’Istat venerdì scorso conferma il proseguimento della crescita a doppia cifra delle vendite di e-commerce. A settembre 2020 le vendite di commercio elettronico salgono del 24,9% rispetto ad un anno prima. Nei mesi caratterizzati dall’emergenza per il coronavirusLeggere di più


STUDI - “Burodemia” da Covid-19 per le MPI delle costruzioni. L’analisi dell’Ufficio Studi su IlSussidiario.net

Nel corso della ripresa delle attività dopo la pesante sospensione di primavera si sono manifestate difficoltà di relazione tra le imprese che operano nell’edilizia e gli uffici della Pubblica amministrazione, criticità che potrebbero acuirsi nel light lockdown autunnale, complici il distanziamento socialeLeggere di più


STUDI –  Distretti del made in Italy dei mobili leader in UE. Ad agosto ordini a +14,7% dopo pesanti effetti crisi Covid-19

I risultati dell’ultima indagine mensile sulle imprese pubblicata dall’Istat evidenzia ad ottobre 2020 una ulteriore risalita dell'indice del clima di fiducia delle imprese manifatturiere, che si avvicina ai livelli pre crisi di febbraio 2020, mettendo in evidenza la reazione alle spinte recessive generate dall'epidemia.Leggere di più