STUDI – Tecnologie digitali per 66% imprese della moda. Con più qualità made in Italy moda sale a 3,2% PIL. I dati a TheOneMilano
Nell’attuale fase di incertezza sui mercati internazionali che sta rallentando il trend delle esportazioni, il made in Italy della moda registra ancora spunti positivi. Nei primi undici mesi del 2019 le vendite all’estero delle imprese del tessile, abbigliamento e pelli salgono del 5,8%, a fronte del +1,8% della media delle esportazioni manifatturiereLeggere di più
FOCUS TRASPORTI – Via Brennero 91,2 mld € made in Italy. ‘Mix velenoso’ tra limiti transito in Austria e crisi manifattura tedesca
E’ in corso una difficile negoziazione tra Italia e Austria sulle limitazioni al transito dei Tir attraverso il valico alpino del Brennero e l’incontro bilaterale tra la ministra De Micheli e la Commissaria ai Trasporti UE, Adina Valeanha ha delineato posizioni ancora distanti, con l’Italia contraria alla limitazione della libera circolazione di merci,Leggere di più
STUDI - Export di vino a 6,2 miliardi euro, +3,8% primi 9 mesi 2019. Il punto sui dazi Usa-Ue
La guerra dei dazi tra Stati Uniti e Unione europea sul caso Airbus registra un inasprimento delle tariffe sulle importazioni Usa di aeromobili, che salgono dal 10% al 15% dal prossimo 18 marzo 2020. Sono confermati i dazi introdotti ad ottobre che, con tariffe del 25%Leggere di più
STUDI – Sul trend della produttività pesa ritardo dei servizi digitali della PA. L’analisi dell’Ufficio Studi su Agendadigitale.eu
La complessità dell’ambiente di riferimento delle imprese italiane condiziona negativamente la dinamica della produttività e i processi di crescita economica. Una persistente burocrazia, che si intreccia con le carenze nella diffusione della digitalizzazione dei processi di gestione e offerta dei servizi pubbliciLeggere di più