AUTOTRASPORTO - Francia: Obbligo bollino ambientale (CRIT’AIR)

Le autorità francesi hanno reso noto che per le ZTL (Zone a traffico limitato) in diversi comuni della Francia occorre a partire dal 01.02.2017 - per tutti i mezzi immatricolati all’estero (p.es. Italia)- il bollino ambientale (CRIT’AIR) allo scopo di ridurre le emissioni e gli inquinanti atmosferici.

Informazioni sui Crit'Air vignetta
Dal 1 Luglio 2016, un'etichetta ambientale chiamata Crit'Air è stata introdotta in Francia. Questa vignetta è disponibile in 6 categorie e colori, a seconda dell'anno di prima immatricolazione dei veicoli, l'efficienza energetica e tassi di emissione.

L'obiettivo è quello di ridurre le emissioni a breve e lungo termine e inquinanti atmosferici promuovere veicoli efficienti recenti ed energetiche, nonché di escludere i vecchi e inquinanti veicoli di circolazione. Crit'Air mira a ridurre principalmente da ossidi di azoto (NOx) e particolato.

La ripartizione dei tipi di veicoli pesanti, autobus, automobili e altri veicoli tra le categorie Crit'Air è stato fissato nel decreto n 2016-858 del 29 giugno 2016 sul qualità dell'aria.
La vignetta Crit'Air è stata introdotta a Parigi a Luglio 2016 mentre a Grenoble nel mese di Novembre e a Lione a Dicembre sempre del 2016.

Dal 15 gennaio 2017, per coloro che non sono dotati di vignetta gli importi delle multe sono compresi tra i 68 euro e 375 euro.
Per i veicoli non registrati in Francia, vale a dire, i veicoli di turisti e professionisti europei devono avere l’adesivo Crit'Air per entrare nelle aree con circolazione limitata ( ZCR) secondo i tempi prescritti dalle diverse amministrazioni comunali.

La vignetta Crit'Air può essere ordinata per un veicolo non registrato in Francia dal 2017/02/01.

Maggiori informazioni relative a:

1. Categorie Crit'Air e classificazione dei tipi di veicoli coinvolti
2. Mezzi vietati dalla circolazione senza vignetta Crit'Air
3. Deroghe
4. Multe
5. ZCR dei Comuni di Parigi, Grenoble, Lione, Strasburgo e l’elenco dei prossimi Comuni
6. Segnaletica, pannelli e cartelli
7. Orari
8. Acquisto telematico della vignetta

Si possono trovare sul sito Web Istituzionale : https://www.crit-air.fr

Si ricorda che il bollino ambientale Crit’Air francese alla sua quarta versione regola la circolazione sulle strade della Francia.

Si allega un prospetto inerente i divieti in vigore dal 1 luglio 2019.


STUDI - Nel 2018 la quota di import/export trasportato su gomma è del 44% vs 30% trasporto navale. Cresce produttività dei piccoli autotrasportatori italiani +16,8% nell’ultimo triennio rispetto -2,7% dei competitor tedeschi

Nel 2018 il 44,2% del valore del commercio estero da e verso l’Italia viene trasportato su strada, a fronte del 30,1% via nave e al 14,8% del trasporto via ferrovia. In particolare le esportazioni sono trasportate su strada per il 47,3% e le importazioni per il 41,0%; rispetto al 2017, la quota delle esportazioni è stabileLeggere di più


STUDI - Da lunedì prossimo, 1° luglio, trasmissione di scontrini e ricevute per 250 mila imprese e lavoratori autonomi. Oltre 600 fiscalisti di Confartigianato collegati in streaming alla ‘Bussola fiscale’ di oggi

Da lunedì prossimo, 1° luglio, entra in vigore l'obbligo di memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei corrispettivi all’Agenzia delle entrate, interessando i soggetti con un volume d’affari superiore a 400.000 euroLeggere di più


STUDI - Italia penultima tra i 28 paesi UE, davanti solo alla Grecia, nell’Indice Confartigianato della qualità della vita delle imprese europee. In Italia le peggiori condizioni nell’Unione per burocrazia P.A. e qualità dei servizi pubblici

Nel 14° Rapporto annuale Confartigianato ‘Ingegno, valore d’impresa’ pubblicato in occasione dell’Assemblea annuale tenuta la scorsa settimana è stato presentato un inedito Indice Confartigianato della qualità della vita delle imprese europee.Leggere di più