AUTOTRASPORTO - Modifiche Codice della Strada: Unatras in audizione alla IX Commissione Trasporti della Camera

Martedì 19 febbraio, UNATRAS (Unione nazionale delle associazioni dell'autotrasporto merci), ha partecipato alla audizione informale in IX Commissione permanente Trasporti, Poste e TelecomunicazioniLeggere di più


STUDI - Nel 2018 produzione artigianato manifatturiero a +0,8%, in linea con il +0,9% del Manifatturiero. Tra i più dinamici Macchinari e relativa installazione, dove facciamo meglio della Germania

I segnali di rallentamento del commercio estero, su cui influiscono le tensioni protezionistiche si riverberano sulla produzione manifatturiera nazionale che è in rallentamento e contribuisceLeggere di più


AUTOTRASPORTO - Comunicato Viabilità Italia - Limitazione transito veicoli massa sup. a 3,5 t sulla A24 Roma–L’Aquila–Teramo

A causa di nuove attività di monitoraggio e verifiche tecniche su alcuni viadotti dell’A24, tra L’Aquila Est e Colledara/San Gabriele nella carreggiata in direzione di Teramo dal 18 al 22 febbraio 2019 è disposto il divieto di transito ai mezzi pesanti con massa a pieno carico superiore a 3,5 t.
Pertanto, nei giorni sopra indicati, per i mezzi pesanti con massa a pieno carico superiore a 3,5 t e per i pullman provenienti da Roma/L’Aquila e diretti verso Teramo, sarà disposta l’uscita obbligatoria allo svincolo di L’Aquila Est.
Dallo svincolo della A24 di L’Aquila Est si consiglia di utilizzare l’itinerario alternativo della SS17 (Piani dei Navelli) proseguendo in A25 tramite lo svincolo di Bussi/Popoli, in considerazione delle limitazioni al traffico esistenti sulla SP86, tra la SS80 ed Assergi, oppure di uscire dall’A24 allo svincolo di L’Aquila Ovest usufruendo della SS80 per il Valico delle Capannelle e proseguendo sulla SS150 per immettersi in autostrada A24 allo svincolo di Basciano.
Per le lunghe percorrenze si consiglia di utilizzare l’autostrada A25 Torano-Pescara per proseguire sull’A14 direzione Giulianova/Teramo.
In relazione ai possibili rallentamenti sul tratto autostradale in oggetto, per le lunghe percorrenze si consiglia a tutti i conducenti di raggiungere il versante adriatico, utilizzando l’A25.


STUDI - Export verso il Centro e Nord Europa: la direttrice del Brennero veicola il 20% del made in Italy, pari a 2.738 euro al secondo

La direttrice del Brennero viene utilizzata - in prevalenza dalle imprese del Nord - per il trasporto dei prodotti del made in Italy verso Austria e nei Paesi europei quali Germania, Belgio, Paesi Bassi, Danimarca, Norvegia e Svezia.  Nel complesso le esportazioni veicolatoLeggere di più


STUDI - Occupazione e giovani - Nei primi 9 mesi 2018 a +9,1% assunzioni apprendistato: 1.165 nuovi apprendisti al giorno. Aumenti a doppia cifra in Piemonte, Lombardia, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna e Veneto

L’analisi degli ultimi dati trimestrali sul mercato del lavoro evidenzia che la ripresa del mercato del lavoro nell’ultimo triennio ha riportato il tasso di occupazione sui livelli pre crisi. Al terzo trimestre 2018 il tasso di occupazione 15-64 anni è pari al 58,9%, in salita di 0,5 puntiLeggere di più


ODONTOTECNICI - Nel 2019 no alla fattura elettronica nei confronti delle persone fisiche

Per effetto della Legge n.12 dell’11/2/2019 di conversione del DL Semplificazioni, gli odontotecnici nell'anno 2019 emetteranno fattura elettronica soltanto nei confronti dei dentisti.
Il comma 2 dell’ Art. 9 - bis “Semplificazioni in materia di personale del Servizio sanitario nazionale Leggere di più