AUTOTRASPORTO - Valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio: costo gasolio mese dicembre 2018
Sul sito del MIT è stato pubblicato l’aggiornamento del costo del gasolio per autotrazione, al netto dell'Iva e/o dello sconto del maggior onere delle accise, utile per le fatturazioni di questo mese.
Il prezzo totale al consumo del gasolio rilevato dal Ministero dello Sviluppo Economico, a DICEMBRE 2018 è stato di 1.451,15 euro per mille litri 572,06 euro è il prezzo industriale, 261,68 l’Iva e 617,40 l’accisa.
Il valore di riferimento del costo del gasolio per i servizi di trasporto effettuati nel mese di DICEMBRE , quindi è di:
– 1,189 euro/litro per i veicoli di massa complessiva a pieno carico fino a 7,5 ton al netto dell'Iva;
– 0,975 euro/litro per i veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 7,5 ton al netto dell'Iva e del rimborso parziale delle accise.
In allegato la tabella del MIT con i valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio di un'impresa di autotrasporto merci in conto terzi.
Scarica la tabella
Vai al sito Ministero dei Trasporti
STUDI - Italia prima tra maggiori economie UE per piccole imprese esportatrici, con export diretto pari al 3,4% del PIL, doppio dell’1,7% della media UE. Produttività: +76% rispetto alle non esportatrici
Le infrastrutture sono asset fondamentali per garantire la competitività dell'economia italiana e in particolare del sistema delle piccole imprese. Le carenze infrastrutturali, le burocrazie e i ritardi che ne comprimono lo sviluppoLeggere di più
AUTOTRASPORTO - Confartigianato Trasporti: l’azione di Governo indirizzata a rimettere l’autotrasporto sulla buona strada
Con l’approvazione della Legge di bilancio per l’anno 2019 il Governo ha dimostrato sensibilità nei riguardi dell’autotrasporto italiano sostenendo le principali richieste di Confartigianato Trasporti, avanzate con forza nei mesi scorsiLeggere di più
STUDI - Infrastrutture delle regioni manifatturiere: gap del 20,6% tra Italia e Germania. Interessate dalla domanda di infrastrutture mezzo milione di piccole imprese della manifattura e del trasporto
L'Italia è la seconda economia manifatturiera nell'Unione europea dietro alla Germania, ma il nostro Paese diventa leader europeo per occupati nelle piccole imprese manifatturiere: 2 milioni di addetti, il 25,7% in più dell'occupazione Leggere di più