AUTOTRASPORTO - UNATRAS al Governo: risposte certe in tempi brevi

A più di un mese dall’ultima convocazione del tavolo di confronto con il Ministero dei Trasporti, Unatras, il coordinamento unitario delle Associazioni dell’autotrasporto merci, in una lettera a firma del Presidente Amedeo GenedaniLeggere di più


FOTOGRAFI - ANFM Tour fa tappa a Roma. Aperte le iscrizioni

Nuova tappa dell’Evento ANFM in Tour,  il percorso formativo promosso dall’Associazione Nazionale Fotografi Matrimonialisti, dedicato ai professionisti del settore. Il 26 novembre, a Roma, l’Auditorium della sede nazionale di Confartigianato ImpreseLeggere di più


STUDI - Sale al 45,6% la quota di piccole imprese che innova, con una spesa per addetto che sale del 34,8% nell’ultimo biennio.  Il “triangolo dell’innovazione” di Lombardia, Emilia Romagna e Veneto

Il mix di concorrenza internazionale e digitalizzazione dei processi produttivi ha visto aumentare la presenza di piccole imprese innovatrici e della relativa spesa orientata all’innovazione, la quale presenta un ritmo di crescita superiore a quella delle imprese Leggere di più


STUDI - Negli ultimi dodici mesi 196 mila posti di lavoro creati dalle piccole imprese, pari al +4,6%, tasso superiore di 1,3 punti alla media. Maggiore dinamismo per Trentino Alto Adige (+7,1%), Sardegna (+6,9%) e Marche (+6,6%)  

L'ultima rilevazione mensile sul mercato del lavoro registra a settembre 2018 una condizione di stazionarietà (-0,1%) dell'occupazione; nel complesso del terzo trimestre 2018 l'occupazione rimane stabile, con gli indicatori del mercato del lavoro che mantengono un orientamentoLeggere di più


STUDI - Legge di bilancio 2019 – Per crescita più investimenti pubblici, Italia ultima in UE, con divario 14,9 miliardi di euro. Da colmare un gap infrastrutturale del 19,5%

La scorsa settimana è approdato in Parlamento il disegno di legge di bilancio che prevede per il 2019 un maggiore disavanzo di 21,9 miliardi di euro, pari all'1,2% del PIL, che aggiungendosi ai 22,4 miliardi previsti nel quadro tendenziale - a legislazione vigente – e pari all’1,2%Leggere di più