STUDI - A due anni dal sisma dell’agosto 2016 - Dopo il terremoto, lo tsunami della burocrazia: sono 145 gli atti normativi che regolano la ricostruzione. Nei 138 comuni colpiti 65 mila imprese, 1 su 4 è artigiana, con oltre 36 mila addetti
Gli eventi sismici iniziati due anni fa hanno coinvolto 138 comuni italiani distribuiti in 10 province appartenenti a 4 regioni: le Marche con 85 comuni, l’Abruzzo con 23 e il Lazio e l’Umbria entrambeLeggere di più
STUDI - Nuova occupazione con apprendistato ai massimi sostiene aumento del 2,3% degli occupati under 35. Nei primi cinque mesi del 2018 +13,8% assunzioni apprendistato. Maggiore vocazione all’artigianato per Umbria, Toscana e Veneto
Nel corso del 2018 si conferma l’apporto positivo dell'apprendistato all'andamento all'occupazione. Gli ultimi dati dell’Istat indicano una pausa a giugno 2018: dopo tre mesi di crescita gli occupati registranoLeggere di più
STUDI - PIL frena e settore delle Costruzioni non si rilancia: produzione a -2,2%, compravendite a +0,6% e permessi costruire a -4,4% e prezzi abitazioni a -0,1%. In controtendenza fiducia imprese e prezzi abitazioni nuove
I dati del PIL al secondo trimestre 2018 confermano la decelerazione dell'economia italiana che potrebbe compromettere l’aggancio di una ripresa tardiva nel settore delle costruzioni. A tal proposito nelle ultime settimane – e successivamente alla pubblicazioneLeggere di più
STUDI - Francia e Italia i Paesi UE con maggiore turismo ad agosto: 84 milioni di presenze nel nostro Paese. Vocazione turistica al top per Bolzano, Trento, Valle d’Aosta, Veneto e Toscana
Il mese di agosto rappresenta il picco delle presenze turistiche che nel mese in Italia sono pari a 84,3 milioni e rappresentano il 20% delle presenze di tutto l’anno; in particolare il mese di agostoLeggere di più
STUDI - Infrastrutture per l’utilizzo della bicicletta: previsti 5.425 km di ciclovie. Nei capoluoghi di provincia 4.370 km di piste ciclabili, +21,7% in cinque anni, con maggiore densità a Padova, Mantova, Torino e Brescia
Per l’Italia, primo Paese per presenze turistiche nei mesi estivi, assumono grande importanza le infrastrutture utilizzabili dai turisti per una migliore fruizione delle bellezze del territorio. Il Piano Infrastrutture allegato al DocumentoLeggere di più
STUDI - Italia 2° in Ue per prezzi energia elettrica per piccole imprese; divario costo per piccole imprese vale 2 miliardi di euro, tutto derivante da oneri e fisco
L’estate del 2018 è caratterizzata da un sensibile aumento del costo dell’energia elettrica per le piccole imprese, con l’Indice Confartigianato del costo dell’energia elettrica sul mercato di maggior tutelaLeggere di più