MALTEMPO: DALLE 22 STOP A MEZZI PESANTI SU STRADE EXTRAURBANE ABRUZZO
Confartigianato Abruzzo informa i propri associati e tutti gli autotrasportatori che le Prefetture di L'Aquila, Chieti, Pescara e Teramo hanno disposto il divieto di circolazione dei veicoli commerciali con massa complessiva a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate, compreso il transito dei trasporti e veicoli eccezionali, sull'intero sistema viario extraurbano - autostrade, strade statali e provinciali - dalle ore 22 di oggi, domenica 25 febbraio.
Nel caso dell'Aquila e di Pescara il provvedimento ha effetto "fino a cessate esigenze", mentre nel caso di Chieti e di Teramo sarà valido fino alle 24 di martedì 27 febbraio.
Il provvedimento è valido per tutti i veicoli in questione, ad eccezione dei mezzi utilizzati per interventi di emergenza, per esigenze di soccorso, di protezione civile e di tutela dell’ambiente, di manutenzione stradale ed impiegati in servizi di raccolta, trasporto e conferimento dei rifiuti urbani, per trasporto carburanti e derrate alimentari deperibili.
Tutti i dettagli sono reperibili sui siti web delle Prefetture.
STUDI - Nel 2017 sale del 2,4% produzione artigianato, in linea con Eurozona, e migliora +1,3% del 2016. Trainano Pelle, Mobili, Altre manifatture e Prodotti metallo
La stima preliminare del PIL pubblicata dall'Istat mercoledì scorso indica che nel quarto trimestre del 2017 il prodotto interno lordo (PIL), è aumentato dello 0,3% rispetto al trimestre precedente e dell'1,6% nei confrontiLeggere di più
STUDI - Effetto e-commerce su vendite Abbigliamento: in tre anni +4,1% spesa per consumi mentre ristagnano (-0,3%) vendite al dettaglio; penalizzate imprese di minore dimensione (-6,2%).
Il settore delle vendite al dettaglio, insieme con l'edilizia, sono i due comparti su cui il ciclo economico non ha ancora generato significativi effetti positivi. Al ristagno della produzione delle costruzioni segnalato nella nostra analisi pubblicata ieri, si affianca Leggere di più
STUDI - Nel 2017 uscita da deflazione: +1,3% prezzi al consumo e +1,1% prezzi manifattura artigianato. In cinque anni -1,1% prezzi imprese manifatturiere vs. +9,2% costo del lavoro
La scorsa settimana la Commissione europea ha rivisto al rialzo le previsioni di crescita del PIL per l’Eurozona (+2,3% a fronte del 2,1% di novembre) e per l’Italia (1,5% vs. 1,3% di novembre). Il buon ritmo della ripresa è evidenziato anche dall’indicatore ciclico coincidente Leggere di più
STUDI - Ritardo della produzione costruzioni in Italia (+0,1% vs +2,6% in Uem), ma sale l’indice anticipatorio dei permessi di costruire di abitazioni (+11,7%). Per il 2018 investimenti edilizia a +1,8%
L’analisi dei più recenti dati congiunturali delle Costruzioni conferma il ritardo nella ripresa, anche se alcuni indicatori anticipatori mettono in evidenza una prospettiva di recupero. Il settore delle costruzioniLeggere di più
STUDI - Nel 2017 crescono del 16,1% le piccole imprese presenti sui social network. Nei servizi 1 piccola impresa su 2 è presente sui social media
La progressiva digitalizzazione dell'economia determina modifiche del sistema delle relazioni tra imprese e il proprio ambiente di riferimento, e in particolare diversifica i canali di comunicazione con i clienti. La reputazione del prodotto e dell'impresaLeggere di più