ASSISTENZA - Nasce IRIS: Cooperativa Sociale di Confartigianato Imprese Chieti per l’assistenza domiciliare e ospedaliera

Nasce IRIS, la Cooperativa Sociale di Confartigianato Imprese Chieti con lo scopo di offrire servizi di assistenza socio-sanitaria domiciliare e ospedaliera a malati, anziani, diversamente abili e minoriLeggere di più


STUDI - In due anni Pil +0,2% ma occupati +1,5%. Macchinari e Servizi a edifici e paesaggio trainano il mercato del lavoro

Il mercato del lavoro registra segnali di ripresa, con l'occupazione che – sulla base dei dati mensili - cresce dell'1,5% negli ultimi 2 anni; considerando che il PIL nell’ultimo biennio ha cumulato una crescita limitata allo 0,2%, si tratta di un buon risultatoLeggere di più


STUDI - 2015, l'anno del made in Italy negli Usa, anche nei settori di MPI (+18,6%)

Per il made in Italy il 2015 è stato l'anno degli Stati Uniti. Nel corso dell'anno l'export italiano è aumentato del 3,7%, mentre negli Usa ha registrato un boom del 20,9%, arrivando al massimo storico di 35.989 milioni di euro; a fronte di importazioni per 14.194 milioniLeggere di più


FORMAZIONE - "Impresa Diretta" al giro di boa del primo anno di attività

Continua con successo “Impresa Diretta” l’appuntamento di informazione e formazione trasmesso in diretta streaming dalla sede nazionale di Confartigianato Imprese.

La puntata dell’11 febbraio, dedicata alle normative tecniche per la progettazione, l’installazioneLeggere di più


STUDI - I silenziosi micro e piccoli makers italiani fatturano 11,1 volte l’intera industria del calcio in Europa

Sulla base della comparazione del Fondo Monetario Internazionale del PIL del 2016 a prezzi correnti valutato in dollari l'Italia è l'ottava potenza economica nel Mondo e la quarta dell'Unione europea anche grazie ad una articolata struttura imprenditorialeLeggere di più


STUDI - Nel 2015 cala di 10 miliardi € la bolletta energetica. Dopo accordo Doha, più della metà import petrolio esposto ad accordi di cartello

Il focus sul comparto energetico della nostra analisi del commercio estero nel corso del 2015 evidenzia che il miglioramento registrato del saldo tra import ed export – pari a 45.187 milioni di euro, il 2,8% del Pil - è stato determinato dal contenimento per 9.966 milioni del saldo del commercio estero dell’energiaLeggere di più