MULTIMEDIA - Le foto dell’incontro Made in Italia in Iran
Le fotografie dell’incontro "Made in Italia in Iran" che si è svolto oggi a Roma presso la sede confederale, sono disponibili sul nostro canale Flickr cliccando QUI.
AUTOTRASPORTO - Rincari A24 e A24 - Protesta delle associazioni trasporto: "SALTARE UN CASELLO PER TROVARE UN’INTESA"
"Purtroppo anche per il 2016 registriamo un aumento dei pedaggi da parte del concessionario delle autostrade A/24 e A/25, aumenti maggiori dell'inflazione, pari al +3,45%. Più in generale, negli ultimi sette anni ci sono stati aumenti sostanziali dei pedaggi, per un totale del 42,88%"Leggere di più
APPALTI - Il mercato dei lavori pubblici si apre alle piccole imprese. Confartigianato Edilizia lancia il servizio web “Via alla Gara”
Il 2016 potrebbe essere l’anno di svolta per le micro e piccole imprese del settore delle costruzioni che vogliono partecipare direttamente al mercato dei lavori pubblici. Finora l’accesso dei piccoli imprenditori alle gare di appalto era difficile se non impossibileLeggere di più
STUDI - Italia al 26° posto in Ue 28 per tasso di crescita 2016-17. A questo ritmo solo nel 2027 PIL pro capite ai livelli pre crisi
L'analisi dei dati macroeconomici contenuti nelle previsioni d’inverno dalla Commissione europea rilasciate giovedì scorso indicano che la ripresa economica nella zona euro e nell'intera Unione europea "dovrebbe proseguire a ritmo blando l'anno prossimo"Leggere di più
STUDI - Per un italiano su due (47%) percezione negativa dei servizi pubblici, al 25° posto in Ue
La comparazione internazionale basata sugli indicatori di finanza pubblica aggiornati oggi dalla Commissione europea nel Winter economic forecast confermano per il nostro Paese una scarsa coerenza tra entrate fiscali, spesa pubblica e qualità dei servizi pubbliciLeggere di più
Ryanair lascia l'Abruzzo. Confartigianato: "Vera catastrofe perdita di 200 mln all'anno"
«Un vero e proprio ‘tsunami’, una delle peggiori catastrofi possibili, un disastro economico per la nostra città e per la nostra regione, già dilaniate dalla crisi economica, che non è affatto superataLeggere di più