STUDI - Effetto degli attentati di Parigi sulla fiducia delle imprese: a dicembre l'indice scende di 1,8 punti, ma è un calo che rientra nella norma

I dati sulla fiducia di consumatori e imprese a dicembre pubblicati stamane dall'Istat intercettano a pieno gli effetti degli attentati di Parigi dello scorso 13 novembre, tenuto conto che le interviste dell'indagine vengono effettuate entro i primi quindici giorni lavorativi del meseLeggere di più


STUDI - L’avvio dell’alternanza scuola lavoro interessa 536mila studenti del 3° anno oltre a 1.562.000 imprese con dipendenti e 6.095 enti pubblici della cultura

L’analisi dell’Ufficio Studi e la Direzione Relazioni Sindacali di Confartigianato sull’alternanza scuola lavoro nella prospettiva della recente riforma della scuola, definisce il perimetro delle imprese e degli studenti interessatiLeggere di più


STUDI - Il 66% degli impianti di riscaldamento è autonomo e il condizionamento è presente in 3 famiglie su 10

L'analisi dell’indagine Istat sui consumi energetici delle famiglie fornisce informazioni su isolamento termico, riscaldamento e condizionamento delle abitazioni, sui cui impianti nel terzo trimestre 2015 operano 129.054 imprese artigiane dell’Installazione di impianti elettriciLeggere di più


STUDI - Nel 2015 +22,8% piccole imprese che vendono on-line, sono il 9,0% del totale. Triplica (+9,5 punti) l’uso della fatturazione elettronica

L'analisi dei dati Istat pubblicati stamane consente di evidenziare alcuni trend nell’utilizzo di alcune tecnologie Ict da parte delle piccole imprese che nel dettaglio si concentra sulle aziende tra 10 e 49 addettiLeggere di più


Artigiani come Partigiani. A Oristano, una mostra fotografica celebra la resistenza alla crisi

Quali sono le armi ‘segrete’ che gli artigiani sfoderano quotidianamente per sopravvivere alla crisi? Forse Alessio Bachis, di mestiere tatuatore, il sorriso e l’acconciatore Marco Ambu la concentrazioneLeggere di più


Studi - Ripresa a rischio: ad ottobre 2015 calo del 4,8% export verso emergenti, più accentuati per Russia (-20,6%), Turchia (-8,6%) e Polonia (-7,8%)

Il commercio estero mette in luce qualche segnale di rallentamento: l’analisi dei dati Istat pubblicati stamane evidenzia ad ottobre 2015 una riduzione congiunturale delle esportazioni del -0,4% rispetto a settembre, determinato dalla flessione più marcata sui mercati extra Ue (-1,7%)Leggere di più