Grappa
DISTILLERIA LI.DI.A s.a.s.
Villaga (VI) - Veneto
Grappa
www.distillerialidia.com
Da oltre 40 anni Li.Di.A distilla solo le migliori vinacce fresche. Grazie ad un impianto artigianale in rame, discontinuo, vengono estratti al meglio aromi e profumi varietali. Tutto il processo avviene sotto il controllo attento e continuo del mastro, dalla selezione delle vinacce all’invecchiamento che avviene in piccole botti di rovere francese che conferiscono il particolare colore ambrato della grappa Li.Di.A. Anche il packaging è ricercato, segno distintivo della cura e dell’attenzione con cui l’azienda segue le varie fasi produttive.
For over 40 years Li.Di.A distills only the best fresh pomace (remains of squeezed fruit). Thanks to a handcrafted copper system the best variety of aromas are extracted. The whole process takes place under the permanent guidance of the master brewer, from the selection of aged pomace to the
ageing that takes place in small barrels of french oak, which give the particular amber colour to the grappa Li.Di.A. Special care is also given to the packaging, a distinctive feature that shows how much attention the company gives to the various stages of production.
Made in Italy
Selezionato per Confartigianato Food Awards
Selected for Confartigianato Food Awards
Funghi selvatici di bosco
FOREST FOOD
Sovizzo (VI) - Veneto
Funghi selvatici di bosco
www.forestfood.it
Con l’iscrizione del titolare all’albo nazionale dei Micologi, l’azienda vicentina Forest Food si distingue per la professionalità con cui seleziona e lavora i funghi porcini, naturali e genuini, provenienti da boschi italiani ed europei. A poche ore dalla raccolta i funghi vengono essiccati e successivamente stoccati a temperatura controllata per preservarne intatta la salubrità e le preziose caratteristiche organolettiche. Il prodotto, interamente artigianale e lavorato con cura senza l’aggiunta di additivi o conservanti, viene distribuito nei migliori negozi gourmet.
Member of the national database of mycologists, Forest Food distinguishes itself for its professional selection and processing of porcini mushrooms, genuine and natural, coming from Italian and European forests. Few hours after being harvested, mushrooms are dried and stored at controlled temperature to preserve their savour and healthy characteristics. The mushrooms, which are completely artisan and produced with attention without additives or preservatives, is available the best gourmet shops.
Made in Italy
Selezionato per Confartigianato Food Awards
Selected for Confartigianato Food Awards
Le melighe
IL BISCOTTIFICIO DI PAMPARATO
Pamparato (CN) - Piemonte
Le Melighe
www.ilbiscottificiodipamparato.it
I biscotti di meliga sono tipici del cuneese ed hanno trovato, fin dall’inizio del secolo scorso, uno sviluppo particolarmente importante nel piccolo comune di Pamparato. Si pensa che la loro origine sia rintracciabile nelle visite dei Savoia al Castello di Casotto, occasione in cui venivano preparati dei dolci simili.
Pamparato propone la ricetta tradizionale dei biscotti di meliga nella linea “Cuor di mais”. Ogni prodotto viene lavorato in maniera artigianale utilizzando esclusivamente ingredienti selezionati e di alta qualità come burro d’alpeggio, mais di qualità “ottofile”, miele di Pamparato, uova fresche: il risultato è un biscotto friabile e profumato che evoca ricordi e soddisfa il palato. Le farine adoperate provengono da mulini del territorio che non utilizzano né additivi chimici né conservanti, per garantire un prodotto finale di estrema qualità.
Meliga (corn) paste biscuits are typical of Cuneo and can be found since the beginning of the last century, representing a particularly important development in the small town of Pamparato. It is thought that their origins can be traced to the visits of the Savoia royal family to Casotto castle,
where similar desserts were prepared. Pamparato offers the traditional recipe for meliga biscuits with its “Cuor di mais” product line. Every product is manufactured according to traditional methods using only selected high quality ingredients such as mountain butter, “ottofile” quality (local variety) corn,
Pamparato honey, fresh eggs: the outcome is a fragrant and crumbly cookie that evokes memories and satisfies taste. The flour used comes from local mills that do not use chemical additives or preservatives, so as to ensure an end product of extreme quality.
Made in Italy
Selezionato per Confartigianato Food Awards
Selected for Confartigianato Food Awards
Scacchiera di funghi porcini
L'ARTIGIANA DEL FUNGO
Sassello (SV) - Liguria
Scacchiera di funghi porcini
www.lartigianatodelfungo.it
Può il fungo essere interpretato come un prodotto di design? L’Artigiana del Fungo propone una scacchiera commestibile, un oggetto in vetro che contiene un’originale scacchiera di funghi porcini rigorosamente “testa nera” che può essere usata tranquillamente per disputare una partita a scacchi con gli amici e poi degustarne in compagnia lo sfizioso contenuto. Un blocco di sei pezzi di vetro tagliati da un vetraio e poi assemblati in azienda attraverso l’utilizzo di silicone alimentare danno vita ad un oggetto che vuole essere il primo “arredalimentare” di una lunga serie. I Funghi utilizzati sono di prima qualità.
Can a mushroom be considered as a product of design? L’Artigiana del Fungo proposes a chessboard, a glass object that contains an original chessboard made of strictly “black head” porcini mushrooms that can be safely used to play chess with friends and then to enjoy its delicious contents together. A block of six pieces of glass cut by a glass cutter and then assembled in company using foodgrade silicone to create an object that is to become the first in line of a new “food furniture” trend. The mushrooms used are of top quality.
Made in Italy
Selezionato per Confartigianato Food Awards
Selected for Confartigianato Food Awards
Salsiccia Campanella Civitellese
MAIELLA CARNI
Civitella M. Raimondo (CH)
Salsiccia Campanella Civitellese
www.isalumidellamaiella.it
Un’azienda familiare in cui le tecniche di lavorazione sono state tramandate di padre in figlio, nel rispetto delle tradizioni e del fare artigiano.
La genuinità dei salumi prodotti da Maiella Carni è oggi iI vanto gastronomico dell’omonimo Parco Nazionale, dove vengono prodotti nel rispetto dei ritmi e dei cicli naturali.
Maiella Carni alleva i suini di razza selezionata , nutrendoli sin dalla nascita con prodotti naturali quali pasta, cereali, orzo, mais, soia e crusca, e garantendo loro una crescita lenta e tranquilla. Le carni sono poi lavorate e stagionate con metodi tradizionali e senza alcun colorante o conservante per
ottenere campanelle, ciliegine, salsicciotti, ventricine e prosciutti per stuzzicare, con gli aromi unici della Maiella, il palato di chi ama la buona tavola.
A family business in which the techniques were passed down from father to son, respecting the traditions and doing craftsman.
The genuineness of the meats produced by Maiella Carni is nowadays the gastronomic pride of the homonym National Park, where they are produced in accordance with the natural rhythms and cycles.
Maiella Carni breeds selected pigs, feeding them since birth with naturalproducts such as pasta, cereal, barley, corn, soy and bran, and ensuring their slow and quiet growth. The meat is then processed and matured using traditional methods and without any coloring or preservative for bells, cherries, sausages, hams and ventricine, so that the unique flavors of the Maiella shall please the palate of good food lovers.
Made in Italy
Selezionato per Confartigianato Food Awards
Selected for Confartigianato Food Awards
Maccheroncini di Campofilone
MARCOZZI SRL
Campofilone (FM) - Marche
Maccheroncini di Campofilone
www.marcozzidicampofilone.com
Antica Pasta Marcozzi è depositaria di un’antica tradizione gastronomica territoriale. Infatti, gli autentici maccheroncini di Campofilone sono riconosciuti come prodotto tipico-tradizionale dalla Regione Marche dal 1998 e possono essere prodotti solo nel comune di pertinenza secondo un rigido disciplinare di produzione che tiene conto della ricetta originale.
Si tratta di un prodotto con una lunga storia alle spalle: già nel ‘400 i maccheroni sono citati in alcuni carteggi. L’azienda Marcozzi ha ripreso questa ricetta tradizionale arricchendola con aromi, per un risultato originale e sfizioso.
Pasta Marcozzi inherits an ancient local culinary tradition. In fact, the authentic macaroni Campofilone are recognized as a typical traditional product of Marche region since 1998 and can only be produced in the municipality according to a strict production protocol that follows the original recipe.
It is a product with a long history: macaroni are mentioned in some papers as dating back to as far as the 15th century. Marcozzi has taken this traditional recipe and enriched it with aromas, for a tasty and original outcome.
Made in Italy
Selezionato per Confartigianato Food Awards
Selected for Confartigianato Food Awards