LAVORO - Confartigianato: “No al salario minimo per legge. Valorizzare, invece, la contrattazione collettiva
“Il salario minimo fissato per legge in maniera uguale per tutti è una proposta semplicistica che non solo non risolverebbe il problema del lavoro povero, ma lo aggraverebbe. Si tratta di una proposta che tende a disintermediare le relazioni industriali, Leggere di più
MEDIA - Confartigianato su Il Foglio denuncia il business del ‘pagherò’ che soffoca le Mpi e rilancia la compensazione debiti-crediti tra Stato e imprese
Confartigianato continua la battaglia contro i ritardi di pagamento che soffocano le Mpi. Lo fa oggi dalle pagine del quotidiano Il Foglio, rilanciando la proposta di introdurre la compensazione Leggere di più
EVENTI - Il futuro della mobilità elettrica protagonista al Premio Confartigianato Motori Formula E
Il futuro della mobilità elettrica, sulle piste e sulle strade di tutti i giorni, è protagonista della quinta edizione del Premio Confartigianato Motori Formula E con il quale il 13 luglio Confartigianato premia i campioni dei bolidi elettrici e celebra il profondo legame con gli artigiani specialisti dei motori pronti ad affrontare le sfide tecnologiche green.Leggere di più
MEDIA - Confartigianato a 'Lavoro Futuro' (Tgcom24): "Dialogo scuola-imprese per il futuro del made in Italy"
Imprese a corto di personale e giovani disoccupati. Il paradosso tutto italiano del mercato del lavoro è stato al centro della quarta puntata di ‘Lavoro Futuro’, lo spazio di Tgcom24 (il canale televisivo all news di Mediaset) dedicato all’artigianato e alle piccole imprese e che vede protagonista Confartigianato. La Presidente Rosa Gentile, Delegata di Confartigianato per la formazione di sistema e l'istruzione e i Movimenti, ha spiegatoLeggere di più
IMPRESE DEMANIALI – Continua il confronto con il Governo. Seconda riunione del Tavolo Tecnico Consultivo sulle concessioni
Si è svolta oggi la seconda riunione del Tavolo Tecnico consultivo in materia di concessioni demaniali marittime, lacuali e fluviali istituto presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, alla quale ha partecipato il Presidente di Confartigianato Imprese Demaniali Mauro Vanni.Leggere di più
EUROPA - Contro i ritardi di pagamento la revisione della Direttiva Ue. Norme certe per tutelare le Pmi
I ritardi di pagamento sono un problema diffuso in tutto il mondo e colpiscono in particolare le piccole imprese. Nel Vecchio Continente, la Direttiva europea del 2011 ha consentito di ridurre la gravita del fenomeno, ma c’è ancora molto da fare per migliorare il quadro normativo Leggere di più