Tg@FLASH - La settimana di Confartigianato in tre minuti

Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana.Leggere di più


EVENTI – Al Forum sulla sostenibilità Confartigianato conferma l’impegno per la transizione green a misura di Mpi

Per Confartigianato la sostenibilità è una scelta e un obiettivo ineludibili da perseguire convintamente. Gli imprenditori sono consapevoli della sua importanza e le Associazioni del sistema Confederale in gran parte sono già attivamente impegnate a realizzare azioni concrete per accompagnare le aziende nella transizione green.Leggere di più


MPMI DAY – Granelli: “Artigiani, micro e piccole imprese campioni di cultura produttiva made in Italy nel mondo”

“Gli artigiani, le micro e piccole imprese sono i campioni della cultura produttiva made in Italy nel mondo. Contemporanei, internazionali, ma con radici lunghe nella tradizione manifatturiera del territorio, protagonisti della sostenibilità economica, sociale e ambientale, Leggere di più


EDILIZIA - Ad Anaepa Confartigianato menzione speciale di Unhcr per l'inserimento lavorativo dei rifugiati

Anaepa Confartigianato Edilizia è tra le associazioni che oggi hanno ricevuto la menzione speciale 2022 da UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, per aver favorito l’inserimento lavorativo di richiedenti e titolari di protezione internazionale. Il riconoscimento, assegnato nell’ambito Leggere di più


EUROPA - Verso la revisione della direttiva Ue contro i 'cattivi pagatori'. Convegno il 3 luglio a Bruxelles

I ‘cattivi pagatori’ sono la bestia nera degli imprenditori tanto da provocare un quarto dei fallimenti aziendali. Per combattere questo malcostume, la Commissione Europea sta lavorando ad una revisione della Direttiva del 2011 contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali, recepita in Italia nel 2013.

La nuova proposta legislativa della Commissione dovrebbe vedere la luce nel terzo trimestre di quest’anno. Per fare il punto sulla situazione, anche in prospettiva delle disposizioni necessarie a contrastare i ritardi di pagamento, Confartigianato e Pimec (l’Associazione che rappresenta le micro, piccole e medie imprese della Catalogna) e la Piattaforma contro i ritardi di pagamento spagnola hanno organizzato una conferenza che si svolgerà lunedì 3 luglio a Bruxelles, presso il Comitato economico e sociale europeo.

L’evento potrà essere seguito in presenza e on line. Ma in entrambi i casi è necessario effettuare la registrazione cliccando a questo LINK 

Alla conferenza interverranno il Presidente di Confartigianato Marco Granelli, rappresentanti della Commissione europea, del Parlamento europeo, del Cese (Comitato economico e sociale europeo), i vertici di Smeunited, di Ebc (European Builders Confederation), esponenti del Governo spagnolo e delle associazioni delle Pmi del Regno Unito e della Finlandia.

Clicca per registrarti e leggere il programma

Clicca qui per seguire l'evento on line

 

 


MEDIA - Confartigianato su Il Foglio: il Forum sulla sostenibilità per guidare le Mpi nel futuro green

Le piccole imprese sono sempre più green e Confartigianato è sempre più impegnata a guidarle nella transizione ecologica. Oggi il quotidiano Il Foglio approfondisce la propensione delle Mpi a ridurre l'impatto ambientale delle loro attività, mettendo in evidenza le iniziative di Confartigianato sul fronte della sostenibilità. Tra queste il Forum organizzato dalla Confederazione il 27 e il 28 giugno a Roma.Leggere di più