BONUS EDILIZIA - Confronto con il Ministro Orlando: "Rispetto dei contratti di lavoro presidio di qualificazione e sicurezza"
Le Organizzazioni artigiane del comparto dell’edilizia (Confartigianato, Cna, Casartigiani, Claai) esprimono soddisfazione per l’incontro con il Ministro del lavoro Andrea Orlando tenutosi ieri. In particolare, il Ministro ha riconosciuto la priorità del tema della giusta applicazione dei contratti di lavoro,Leggere di più
BONUS EDILIZIA – Continua l'azione di Confartigianato: via la norma che blocca la cessione dei crediti
Confartigianato continua nelle azioni per chiedere la modifica dell’articolo 28 del Decreto Sostegni ter che, con il condivisibile e doveroso intento di evitare le frodi nell’utilizzo dei bonus edilizia e riqualificazione energetica, limita ad una sola cessione il trasferimento dei crediti fiscali. Leggere di più
AUTOTRASPORTO - Rincari gasolio, +20,7% in un anno, costano 535 mln a MPI. Governo intervenga
Nell’arco dell’ultimo anno il prezzo alla pompa del gasolio per autotrazione è rincarato del 20,7%, con un impatto di maggiori costi pari a 535 milioni di euro per le micro e piccole imprese dell’autotrasporto merci. Una batosta che si scarica interamente sui margini di profitto e sul valore aggiunto aziendale, considerato che i prezzi alla produzione nel trasporto merci, Leggere di più
MEDIA - Il Presidente di Confartigianato Moda Fabio Pietrella a Rai Radio1 sulla crisi del fashion made in Italy
La crisi del settore della moda è stato il tema al centro dell’intervento del Presidente di Confartigianato Moda Fabio Pietrella al programma ‘Sportello Italia’ in onda oggi su Rai Radio1.Leggere di più
BONUS EDILIZIA - Confartigianato Legno Arredo al Governo: no al blocco della cessione del credito
Si moltiplicano gli appelli delle imprese al Governo per modificare le disposizioni in materia di cessione del credito per utilizzare i bonus edilizia. Oggi a scendere in campo sono le Associazioni del settore costruzioni e dell’involucro edilizio - Confartigianato Legno Arredo, Leggere di più
QUIRINALE - La rielezione del Presidente Mattarella garanzia per la governabilità del Paese
"Al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il quale accettando la candidatura alla rielezione ha compiuto un gesto di grande generosità e responsabilità nei confronti del Paese, vanno tutte le nostre felicitazioni e gli auguri di buon lavoro. La sua rielezione ci trasmette la certezza di un saldo riferimento istituzionale e, in questa fase economica e sociale così difficile, rappresenta la migliore garanzia per la governabilità dell’Italia e per l’attuazione delle misure necessarie a far ripartire lo sviluppo. Siamo certi che, nei prossimi sette anni, gli imprenditori che rappresentiamo e l’intero Paese potranno contare sul Capo dello Stato a sostegno del dialogo tra le Istituzioni e le parti sociali, a tutela dell’unità nazionale e dei nostri valori costituzionali”.
Questo il commento del Presidente di Confartigianato Marco Granelli sulla rielezione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.