BENESSERE - Gli artigiani della bellezza protagonisti a Sportello Italia (Rai Radio1)
Estetisti e acconciatori di Confartigianato sono stati protagonisti oggi a ‘Sportello Italia’, su Rai Radio1, con un approfondimento dedicato ai mestieri della bellezza. Al programma sono intervenuti Stefania Baiolini, Presidente di Confartigianato Estetica, e Michele Ziveri, componente del direttivo di Confartigianato Acconciatori, Leggere di più
MEDIA – Confartigianato su QNEconomia: ‘Dialogo scuola-lavoro per il futuro del made in Italy e dei giovani’
“La scuola, il sistema della formazione devono imparare ad insegnare la cultura del lavoro. Ne va del futuro delle nostre imprese, del made in Italy, dell'occupazione giovanile". Parole del Presidente di Confartigianato Marco Granelli rilanciate in un ampio approfondimento pubblicato oggi su QNEconomia, l'inserto settimanale dei quotidiani Il Giorno, il Resto del Carlino, La Nazione.Leggere di più
MADE IN ITALY - L’eccellenza dei mosaici Sicis batte i ‘falsi’ cinesi. Storica sentenza per un'impresa di Confartigianato
I mosaici dell’azienda Sicis, associata a Confartigianato di Cesena e di Ravenna, hanno sconfitto la contraffazione cinese. Una vittoria storica per la nostra impresa, che tra i propri dipendenti annovera anche 80 maestri mosaicisti, e per l’autentica eccellenza manifatturiera made in Italy.Leggere di più
EUROPA - Assemblea SMEUnited: Confartigianato incontra il Commissario per le Relazioni Interistituzionali Šefčovič
L'artigianato e le PMI sono il cuore dell'Europa. Gli ambiziosi obiettivi europei possono veramente essere realizzati sul campo per le PMI. È ora di passare dalle parole ai fatti, quindi forniamo loro il quadro appropriato e diamo loro la possibilità e le risorse per mettere in pratica questi obiettivi. Leggere di più
MEDIA - Su la Repubblica le battaglie di Anap Confartigianato al fianco degli anziani
Gli anziani sono stati i soggetti più colpiti dalla pandemia e tuttora ne subiscono le pesanti conseguenze, anche in termini psicologici ed economici. A combattere al loro fianco è l’Anap, l’Associazione nazionale anziani e pensionati di Confartigianato, alla quale oggi il quotidiano la Repubblica dedica una pagina di approfondimento Leggere di più
FISCO – Spostare a 20 luglio scadenza versamenti imposte e Irap. Con pandemia impossibile rispettare temine 30 giugno
Spostare al 20 luglio la scadenza dei versamenti delle imposte risultanti dalla dichiarazione dei redditi e dell’Irap per i contribuenti per i quali sono stati elaborati gli ISA. E’ la richiesta che Confartigianato ha rivolto al Ministero delle Finanze e all’Agenzia delle Entrate. “E’ molto difficile – sostiene la Confederazione – rispettare l’attuale termine del 30 giugno. Leggere di più