AMBIENTE - Confartigianato al Ministero transizione ecologica: Gestione rifiuti: no a ostacoli per imprese che usano servizi privati

Le imprese devono poter scegliere di rivolgersi al mercato e non al servizio pubblico per la gestione dei propri rifiuti urbani, senza essere gravate da inutili e pesanti oneri burocratici.
È la principale richiesta espressa da Confartigianato, Cna e Casartigiani in una nota congiunta inviata al Ministero per la Transizione ecologica.Leggere di più


CREDITO - Politica monetaria ed effetti sulle piccole imprese: Banca d’Italia ascolta Confartigianato

Confartigianato è stata tra i protagonisti del confronto svoltosi ieri che ha concluso il ciclo di incontri d’ascolto organizzati da Banca d’Italia e dedicati a ricevere contributi da rappresentanti della società civile sulla revisione della strategia di politica monetaria dell'Eurosistema. All’iniziativa è intervenuto Enrico Quintavalle, Leggere di più


LAVORO – Confartigianato in audizione alla Camera: “Stop a vincoli e costi per contratti a termine”

Confartigianato considera indispensabile eliminare i vincoli e i costi che gravano sugli strumenti di buona flessibilità, in particolare i contratti a termine, per i quali chiede di abolire l’obbligo di indicare la causale e il contributo addizionale previsto per ciascun rinnovo. La sollecitazione è stata espressa oggi dai rappresentanti della ConfederazioneLeggere di più


MEDIA - Confartigianato a Radio Immagina dà voce all'eccellenza dell'artigianato made in Italy

L'eccellenza dell'artigianato e delle piccole imprese protagonista di un approfondimento alla web radio 'Radio Immagina'. Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli, il Presidente di Confartigianato Alimentazione Massimo Rivoltini e l'imprenditrice Barbara Burioli, titolare dell'azienda Siropack, sono intervenuti al programma 'Piazza grande'Leggere di più


MEDIA - Il Presidente Granelli su Il Sole 24 Ore: "A rischio un terzo delle imprese artigiane"

In un'intervista pubblicata oggi su Il Sole 24 Ore, il Presidente di Confartigianato Marco Granelli fa il punto sugli effetti della crisi per l'artigianato e le piccole imprese. Le rilevazioni dell'Ufficio studi confederale mostrano che quest’anno una impresa artigiana su tre avrà gravi difficoltà nel proseguireLeggere di più


ACCONCIATORI - Confartigianato: “Ingiustificate ipotesi chiusure in zone rosse. Vero pericolo sono operatori abusivi”

Confartigianato Acconciatori giudica “incomprensibile” l’ipotesi di chiudere le attività di barbieri e parrucchieri nelle zone rosse, secondo le anticipazioni sulla bozza del prossimo Dpcm.  “Si tratterebbe – sottolinea Confartigianato Acconciatori - Leggere di più