AUTOTRASPORTO – In Recovery Plan bene interventi su portualità, prevedere misure per intermodalità e rinnovo veicoli
“Nel Recovery Plan si è persa l’occasione per sostenere con risorse e progetti dedicati l’intermodalità dei trasporti su gomma-ferro-mare, il rinnovo e l’ammodernamento del parco veicolare dell’autotrasporto merci e la diffusione dei combustili alternativi”. Lo ha sottolineatoLeggere di più
MODA - CNMI e Confartigianato insieme per sostenere e promuovere l’eccellenza della moda italiana
Camera Nazionale della Moda Italiana e Confartigianato Imprese hanno siglato un Protocollo d’Intesa finalizzato a realizzare una collaborazione strategica per ampliare il raggio di azione del comparto moda, rafforzarne il peso ed accrescere la rappresentatività del settore anche ai tavoli istituzionali. Leggere di più
ALIMENTAZIONE – Il Presidente Rivoltini alla Camera: “Recovery Plan punti su piccole imprese per rilancio del food made in Italy”
“Le misure del Recovery Plan sono l’occasione anche per rilanciare il settore alimentare italiano, un’eccellenza a livello mondiale, un patrimonio economico, sociale e culturale tramandato da generazioni e frutto del ‘saper fare’ dei nostri artigiani”. Lo ha sottolineato Massimo Rivoltini, Leggere di più
GIOVANI IMPRENDITORI – Il Presidente Davide Peli su Next Generation Eu: ”Investire in formazione per il futuro dei giovani“
C’è ancora molto da fare per favorire l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro e offrire loro le condizioni per intraprendere una carriera imprenditoriale. Ne è convinto Davide Peli, Presidente dei Giovani Imprenditori di Confartigianato, intervenuto ieri al webinar ‘Next Generation EU. Il futuro da pre(te)ndere per i giovani’, Leggere di più
MEDIA - Il Presidente Granelli su Il Resto del Carlino: "Recovery Plan, occasione per voltare pagina e rilanciare le imprese”
"Anche prima della pandemia, fare impresa in Italia non è mai stato facile. E’ su questo che bisogna intervenire. L’occasione l’abbiamo con il Recovery Plan: bisogna voltare pagina e creare finalmente le condizioni di contesto favorevoli all’attività imprenditoriale.Leggere di più
CONTRATTI – Novità positive nell’accordo per le imprese non artigiane dell’alimentazione e panificazione
Confartigianato Alimentazione, insieme alle altre sigle dell’artigianato e a Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil, ha firmato ieri un accordo per le aziende non artigiane che occupano fino a 15 dipendenti che applicano la parte II del contratto nazionale di lavoro dell’area alimentazione e panificazione.Leggere di più