MEDIA - Il Presidente Granelli su Il Resto del Carlino: "Recovery Plan, occasione per voltare pagina e rilanciare le imprese”

"Anche prima della pandemia, fare impresa in Italia non è mai stato facile. E’ su questo che bisogna intervenire. L’occasione l’abbiamo con il Recovery Plan: bisogna voltare pagina e creare finalmente le condizioni di contesto favorevoli all’attività imprenditoriale.Leggere di più


CONTRATTI – Novità positive nell’accordo per le imprese non artigiane dell’alimentazione e panificazione

Confartigianato Alimentazione, insieme alle altre sigle dell’artigianato e a Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil, ha firmato ieri un accordo per le aziende non artigiane che occupano fino a 15 dipendenti che applicano la parte II del contratto nazionale di lavoro dell’area alimentazione e panificazione.Leggere di più


RECOVERY PLAN – Il Presidente Granelli alla Camera: “Fare leva su piccole imprese e coinvolgere parti sociali”

“Con il Recovery Plan l’Italia ha l’occasione di cambiare ciò che non va e di fare leva sui propri punti di forza, a cominciare dalle piccole imprese che rappresentano il 99 per cento del sistema produttivo e di cui vanno sostenute la vitalità e la capacità di produrre valore artigiano. Il Pnrr deve esprimere l’ambizione di progettare e l’efficienza amministrativa Leggere di più


TG@ FLASH - La settimana di Confartigianato in tre minuti

Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire, in appena tre minuti, tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione (clicca qui): le proposte di Confartigianato sul Recovery Plan presentate a Governo e Parlamento, un webinar su cosa cambia per le piccole imprese con la Brexit, Leggere di più


MERCATI ESTERI - Brexit: cosa cambia per le PMI? Confartigianato lo spiega in un webinar organizzato il 4 febbraio

Cosa cambia per le piccole imprese italiane con l’uscita del Regno Unito dall’Unione europea? Per rispondere a questa domanda, Confartigianato ha organizzato il 4 febbraio, alle ore 15, un incontro di approfondimento – trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook della Confederazione – Leggere di più


AUTORIPARAZIONE - Dai Revisori Auto di Confartigianato no a ulteriore proroga delle revisioni in arrivo dall'Europa

I Revisori Auto di Confartigianato si mobilitano contro una proposta di Regolamento del Parlamento e del Consiglio europeo, in fase di approvazione, che estende di sette mesi la proroga della scadenza delle revisioni dei veicoli, allungando i termini stabiliti dalla normativa italiana del 2020. Leggere di più