BONUS EDILIZIA - Con l'accordo Confartigianato -Tep Energy Solution nuove opportunità di lavoro per le imprese
Confartigianato mette a disposizione delle imprese un nuovo strumento per utilizzare le opportunità degli incentivi per la riqualificazione energetica degli edifici, ecobonus, sismabonus, superbonus 110%. La Confederazione ha infatti firmato un accordo di collaborazione con la società TEP Energy Solution, collegata a Snam e attiva nel settore dell’efficienza energetica e della riqualificazione di edifici e impianti.Leggere di più
LAVORO - Confartigianato in Senato ribadisce il no al salario minimo legale
No alla Direttiva Ue e a qualsiasi intervento pubblico vincolante in materia di determinazione del salario, che è e deve restare di competenza esclusiva delle parti sociali. Questa la posizione espressa dai rappresentanti di Confartigianato intervenuti oggi in audizione presso la Commissione Politiche dell’Unione Europea del Senato sulla proposta di direttivaLeggere di più
GIOVANI IMPRENDITORI - Davide Peli eletto alla Presidenza del Movimento. Al suo fianco i Vice Presidenti Speri, Guscelli, Lotito
Davide Peli guiderà i Giovani Imprenditori di Confartigianato per i prossimi quattro anni. Lo ha eletto oggi per acclamazione alla Presidenza l’Assemblea del Movimento che rappresenta 65.030 imprenditori under 40 e che si articola in 61 Gruppi territoriali in tutta Italia. Il Presidente Peli sarà affiancato dai Vice Presidenti Giorgia Speri (Veneto) in qualità di Vice Presidente Vicario; Bianca Guscelli (Toscana); Andrea Lotito (Puglia). Leggere di più
COVID 19 - Nel Dl Ristori novità che recepiscono le sollecitazioni di Confartigianato
Le Commissioni Bilancio e Finanze del Senato ieri hanno dato il via libera al Dl Ristori nel quale sono stati assorbiti anche i Decreti ristori bis, ter e quater varati dal Governo nell’ultimo mese e mezzo. Il provvedimento, che approderà lunedì in Aula, contiene molte misure sollecitate da Confartigianato.Leggere di più
INCENTIVI - Il Presidente Granelli: “Prorogare superbonus 110% al 2023. Servono 20 mld per finanziare proroga annunciata al 2022”
“Il superbonus 110% va prorogato fino al 2023, dotandolo di adeguate risorse finanziarie aggiuntive”. E’ la richiesta che il Presidente di Confartigianato Marco Granelli rivolge al Governo e in particolare al Ministero dell’Economia.
“Il superbonus 110% - sottolinea Granelli - è una delle misure più efficaci per contribuire al rilancio delle attività produttive Leggere di più
REVISIONI - Positivi passi in avanti nel confronto tra Anara Confartigianato e la Motorizzazione civile
Importanti passi in avanti nel confronto tra i revisori auto di Anara Confartigianato e la Motorizzazione civile. Ieri si è svolto un incontro durante il quale gli imprenditori hanno ottenuto risposte positive su alcuni aspetti riguardanti l’attività delle imprese e che si dovrebbero tradurre al più presto in provvedimenti concreti.Leggere di più