CORONAVIRUS - Confartigianato a confronto con il Governo, le riunioni con i Ministri Patuanelli e Catalfo
Confartigianato partecipa nel pomeriggio di oggi alle riunioni con le parti sociali convocate alle ore 16 dal Ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli e alle ore 18 con il Ministro del Lavoro Nunzia Catalfo per affrontare l'emergenza coronavirus. Il Ministro dello Sviluppo economico si confronterà con i rappresentanti Leggere di più
AUTOTRASPORTO – Confartigianato in audizione alla Camera sulla carta di qualificazione per i conducenti
“L’estensione a tutte le tipologie di conducenti dell’obbligo di possesso della carta di qualificazione consente di allinearci alle disposizioni già emanate dagli Stati dell’Unione europea”. Lo hanno sottolineato i rappresentanti di Confartigianato Trasporti, oggi in audizione alla Commissione Trasporti della Camera sullo schema di decreto legislativo che recepisce la direttiva Ue 2018/645 in materia di qualificazione e formazione dei conducenti di veicoli adibiti a trasporto merci e persone.Leggere di più
CORONAVIRUS - Confartigianato al Ministero del Lavoro per definire piano di gestione dell'emergenza
I rappresentanti di Confartigianato hanno partecipato oggi a Roma alla riunione con le parti sociali convocata dal Ministro del lavoro Nunzia Catalfo per definire e condividere il piano di gestione dell’emergenza coronavirus. Confartigianato ha ribadito la piena collaborazione alle iniziative che il Governo e le istituzioni nazionali e locali sono impegnati a realizzare. Leggere di più
LAVORO - Rete Imprese Italia al Sen. Nannicini: 'No a salario minimo per legge'
Il salario minimo è quello definito dai contratti collettivi nazionali sottoscritti dalle organizzazioni datoriali e sindacali comparativamente più rappresentative. Un intervento del legislatore sarebbe fortemente destabilizzante per il nostro Paese ed andrebbe ad incidere negativamente sui delicati equilibri raggiunti da ogni settore produttivo con la contrattazione collettiva, distruggendo il patrimonio di bilateralità e welfare contrattuale.Leggere di più
FISCO - ISA: Confartigianato ottiene la correzione del coefficiente individuale
Il 18 febbraio, la Commissione degli esperti per gli indici di affidabilità fiscale ha accolto la richiesta di Confartigianato ed ha approvato la correzione del meccanismo di applicazione del coefficiente individuale. Una decisione importante per consentire agli Isa di fotografare correttamente la diminuzione di ricavi delle imprese nell’anno di applicazione degli ISA rispetto alla media degli anni precedenti. Leggere di più
FISCO - Confartigianato al Senato: 'Riforma complessiva per uniformare tassazione dei redditi Irpef'
Una riforma complessiva del sistema di imposizione fiscale che renda uniforme la tassazione dei redditi delle persone fisiche, a prescindere dalla natura del reddito prodotto. L’hanno chiesta i rappresentanti di Confartigianato e di Rete Imprese Italia durante un’audizione svoltasi il 18 febbbraio alla Commissione Finanze e Tesoro del Senato. Leggere di più