PATENTE A PUNTI IN EDILIZIA - Confartigianato: “No a nuovi balzelli. Sicurezza sul lavoro non si fa con burocrazia”
Confartigianato è contraria da sempre all’istituzione di una ‘patente a punti’ per le imprese dell’edilizia, misura annunciata oggi dal Ministro del Lavoro Nunzia Catalfo per gestire la qualificazione delle imprese di costruzioni. Secondo Confartigianato “il meccanismo della patente a punti previsto dal Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro si presta ad alterare il libero mercato nel settore delle costruzioni, Leggere di più
MOVIMENTI - A Bruxelles terzo appuntamento della Scuola di formazione politica dei Movimenti di Confartigianato
Si è concluso oggi a Bruxelles il terzo e ultimo incontro della Scuola di Formazione Politica dei Movimenti Donne Impresa e Giovani Imprenditori di Confartigianato con le istituzioni europee. Protagonisti 28 tra imprenditrici e giovani imprenditori delle Associazioni dell’Emilia Romagna e delle regioni del Centro-Sud, guidati da Stefania Multari, Direttore delle Relazioni Istituzionali di Confartigianato Imprese, Leggere di più
EDILIZIA - Firmato il rinnovo del contratto nazionale di lavoro per l'artigianato
Anaepa Confartigianato Edilizia, le altre Organizzazioni artigiane dell'edilizia, e i Sindacati di categoria Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil hanno firmato il rinnovo del contratto nazionale di lavoro scaduto da quasi quattro anni. Tra le novità il riallineamento dei livelli retributivi del comparto artigiano a quelli stabiliti dagli altri contratti del settore.Leggere di più
MILLEPROROGHE - No a nuovi costi burocratici su imprese per verifiche impianti elettrici
Confartigianato chiede l’abrogazione della norma introdotta dall’articolo 36, comma 4, del Decreto Milleproroghe 2020, che prevede l’informatizzazione delle verifiche che le imprese devono effettuare sugli impianti elettrici e di messa a terra per tutelare la sicurezza sul lavoro. Anziché semplificare, la disposizione crea inutili e assurde complicazioni Leggere di più
INIZIATIVE - Confartigianato a Stati Generali Montagna. Scarzanella: 'Artigiani protagonisti di rilancio zone montane'
Confartigianato Imprese ha partecipato oggi alla riunione degli Stati Generali della Montagna convocati dal Ministro per gli Affari regionali e le autonomie Francesco Boccia. Le imprese artigiane di montagna rivestono un ruolo chiave perché garantiscono la tenuta del tessuto sociale oltre che economico. La piccola impresa ha quindi un valore sociale che va riconosciuto e tutelato. Leggere di più
DEBITI PA - SMEunited: 'Confartigianato decisiva per denunciare i ritardi di pagamento della Pa'
Pubblichiamo di seguito il commento di SMEunited, l’Organizzazione europea dell’artigianato e delle Pmi di cui Confartigianato è membro fondatore, in merito alla sentenza emessa il 28 gennaio con la quale la Corte di Giustizia Ue, su ricorso della Commissione Ue, dichiara che l'Italia ha violatoLeggere di più