MANOVRA - Confartigianato a confronto con il Premier Conte: puntare a investimenti, clausole salvaguardia non siano dogma

“Una manovra economica espansiva, ispirata al principio ‘lo sviluppo delle imprese è lo sviluppo del Paese’, che punti sugli investimenti in infrastrutture materiali e immateriali, corredata dal coraggio di rimuovere gli ostacoli che frenano la realizzazione delle opere necessarie a modernizzare l’Italia”. La sollecita il Presidente di Confartigianato Giorgio Merletti al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte Leggere di più


ECOBONUS - Confartigianato: “Bene ddl M5S per correggere sconto in fattura”

"Apprezziamo l’iniziativa dei Senatori del Movimento 5 Stelle che hanno annunciato un ddl per modificare l’Articolo 10 del Decreto crescita riguardante lo sconto in fattura per i lavori relativi a ecobonus e sismabonus". Così il Presidente di Confartigianato Giorgio Merletti secondo il quale i Senatori del M5S "hanno compreso le difficoltà Leggere di più


CYBER SECURITY - Attenzione alle truffe via mail con PEC fraudolente

Ci risiamo. Dopo i bollettini ingannevoli inviati per posta, ora le truffe a danno degli imprenditori viaggiano on line. In questi giorni, infatti, le imprese in tutta Italia stanno ricevendo mail con ‘Avvisi di addebiti’ e in apparenza attribuibili all’Inps. In particolare, le mail risultano inviate attraverso diversi indirizzi di posta certificata (PEC) non appartenenti all’Inps, Leggere di più


AMBIENTE - Appello delle imprese per sbloccare il riciclo dei rifiuti in Italia

Il mondo imprenditoriale e associativo fa un appello a Governo e Parlamento per trovare una soluzione al blocco delle operazioni di riciclo dei rifiuti nel nostro Paese. Confartigianato ha aderito all’iniziativa che coinvolge 54 associazioni riunite oggi a Roma per denunciare le pesanti ricadute sull’ambiente, sulla salute dei cittadini e sui costi di gestione dei rifiutiLeggere di più


FISCO - Gli Isa alla prova dell’affidabilità: R.ETE. Imprese Italia a confronto con Agenzia delle Entrate e SOSE

Stato dell’arte, aspettative, preoccupazioni e proposte sugli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale (ISA). Su queste linee si è sviluppato il Convegno di oggi dal titolo, “Gli ISA alla prova dell’Affidabilità”, organizzato da R.ETE. Imprese Italia e che ha visto la partecipazione del dott. Paolo Valerio Barbantini, Leggere di più


LAVORO - Rete Imprese Italia: 'Ridurre burocrazia per aumentare competitività delle imprese'

R.E TE. Imprese Italia ritiene che la semplificazione normativa in materia di lavoro debba essere conseguita quale obiettivo primario partendo dalle riduzioni degli adempimenti amministrativi, dalla razionalizzazione e semplificazione delle procedure e adempimenti sulla gestione dei rapporti di lavoro.Leggere di più