CNEL - Sindacati e Associazioni imprese: 'Abolizione può restringere spazi democrazia e partecipazione'

“L'abolizione del Cnel, come prevede in prima lettura la riforma costituzionale approvata in Commissione Affari Costituzionali del Senato, può restringere gli spazi di democrazia e di partecipazione delle parti sociali nel nostro Paese, Leggere di più


ECOBONUS - No a sconto in fattura: premia i grandi a discapito dei piccoli imprenditori del 'sistema casa'

E’ un no secco quello che arriva da Confartigianato allo sconto sulle fatture per gli interventi relativi all’ecobonus e al sismabonus, previsto dal Decreto Crescita. La misura contestata da Confartigianato, e approvata definitivamente oggi dal Senato, Leggere di più


ARTIBICI 2019 - Rapporto Confartigianato: export di bici a quota 575 mln, +4,1% in un anno

Le biciclette italiane corrono sui mercati mondiali più velocemente rispetto ai competitor europei: nel primo trimestre 2019 le nostre esportazioni di bici sono infatti aumentate su base annua del 4,1% a fronte del +3,6% registrato nell’Eurozona. Leggere di più


COMO - Crescita, welfare e riduzione delle tasse: i temi dell'Assemblea di Confartigianato

La cornice di Villa Erba ha fatto da sfondo alla 73° Assemblea pubblica di Confartigianato Imprese Como. La prima del nuovo Presidente dell'Associazione Roberto Galli che con grande autorevolezza ha presentato la sua relazione e guidato i lavori.Leggere di più


BARI - La blue economy al centro di 'Botteghe didattiche in tour'

Blue Economy: Artigianato, Innovazione, Ambiente e Territorio. E’ questo il tema della V° edizione del progetto, promosso e organizzato dalla Confartigianato UPSA Bari, “Botteghe Didattiche in Tour”, che per tutto il mese di maggio Leggere di più


LAVORO - Il Presidente Merletti: 'No a salario minimo legale, penalizza imprese e lavoratori'

“Siamo contrari all’introduzione di un salario minimo legale che consideriamo negativo per le imprese e per i lavoratori. Si colpirebbe la contrattazione collettiva, provocando un’alterazione degli equilibri economici e negoziali faticosamente raggiunti. Leggere di più