MODA - White e Confartigianato verso nuovi traguardi. Dal 22 al 25 settembre in scena a Milano il 'bello e ben fatto'
Prende il via dal 22 al 25 settembre, WHITE Milano la manifestazione, dedicata al womenswear e agli accessori, in partnership con Confartigianato Imprese e patrocinata dal comune di Milano. È un’edizione speciale sotto tutti i punti di vista, perché WHITE Leggere di più
EVENTI - Alla Summer School di Confartigianato il Ministro dell'Interno Marco Minniti
Confartigianato organizza lunedì 4 e martedì 5 settembre, a Roma, l’appuntamento annuale della Summer School, dal titolo 'Alzare lo sguardo oltre la siepe (nazionale)', che quest’anno è dedicata ad approfondire le principali questioni strategiche che agitano lo scenario mondiale, Leggere di più
IMPERIA - Positivo il bilancio del MOAC: 70mila visitatori per la Mostra mercato dell'artigianato
E’ più che positivo il bilancio della Confartigianato per la 49° edizione del Moac, la mostra mercato dell'artigianato, che si è svolta a Sanremo dal 19 al 27 agosto. Vincente è risultato il ritorno in centro, nella sede storica del Palafiori di corso Garibaldi, che ha permesso un maggior afflusso di pubblico. Leggere di più
LAVORO - Cesare Fumagalli a Radio24: "Per il lavoro dei giovani puntare sull'apprendistato"
L'analisi di Confartigianato sul mercato del lavoro e sulle qualifiche tecniche richieste dalle imprese, diffusa il 29 agosto, tiene banco nel dibattito di questi giorni sui media. Oggi Radio 24 ha intervistato Cesare Fumagalli, Segretario Generale di Confartigianato, Leggere di più
LAVORO - Innovazione spinge occupazione: imprese a caccia di 117.560 ‘tecnici’. Boom per apprendisti: +27,2% in un anno
La rivoluzione digitale e gli incentivi di Industria 4.0 contribuiscono a muovere il mercato del lavoro. Secondo una rilevazione di Confartigianato tra luglio e settembre le imprese prevedono 117.560 assunzioni di personale con titoli di studio legati all’innovazione tecnologica.Leggere di più
SISMA CENTRO ITALIA - 16.000 imprese artigiane colpite. La burocrazia frena la ricostruzione
Ad un anno dal sisma che ha sconvolto il Centro Italia, è ancora lontano il ritorno alla normalità per i piccoli imprenditori dei 140 Comuni colpiti nelle Marche, Lazio, Abruzzo, Umbria. Il terremoto - segnala Confartigianato - ha colpito l'attività di 15.841 imprese artigiane con 38.991 addetti, Leggere di più