AREZZO - Il Presidente Granelli al meeting di Confartigianato Arezzo. Obiettivi raggiunti e nuove sfide per le imprese del territorio

Il 17 luglio dirigenti e dipendenti di Confartigianato Arezzo si sono ritrovati nella splendida cornice di Piazza Grande per il consueto Meeting annuale. Un evento cui hanno preso parte il Presidente di Confartigianato Marco Granelli, il Presidente  di Confartigianato Toscana Ferrer Vannetti e il Presidente di Confartigianato Arezzo Maurizio Baldi e che ha rafforzato il senso di comunità e spirito associativo.Leggere di più


TG@ FLASH - La settimana di Confartigianato in tre minuti

Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire, in appena tre minuti, tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione (clicca QUI): Leggere di più


CREDITO - Il Presidente Granelli: “Tassi Bce invariati frenano investimenti. A Mpi caro-tassi è costato 8,9 mld”

“La decisione della Bce di mantenere invariati i tassi d’interesse rallenta le scelte di investimento delle imprese, frenando le transizioni green e digitale”. Leggere di più


MILANO - MONZA E BRIANZA - 'Aspettando Confartigianato Motori': l'evento per lanciare la 42° edizione del Premio

È stato un parterre eccezionale quello che il 15 luglio, a Monza, presso la sede di Confartigianato Imprese Apa Milano - Monza e Brianza, ha animato e preso parte ad 'Aspettando Confartigianato Motori', la serata che anticipa lo storico Premio Confartigianato Motori arrivato quest'anno alla sua 42° edizione.Leggere di più


ATTUALITA' - Confartigianato e Cna: “Apprezziamo l’impegno del Governo sul no all’obbligo di assicurare i carrelli elevatori”

Confartigianato e Cna esprimono soddisfazione per l’impegno del Governo a chiarire, mediante un intervento normativo ad hoc, l’esclusione dall’obbligo di assicurare per la responsabilità civile verso i terzi una serie di mezzi, a cominciare dai carrelli elevatori.Leggere di più


LAVORO – Confartigianato sigla il rinnovo del contratto dell’area tessile-moda, chimica-ceramica

Il 16 luglio, Confartigianato Moda, Confartigianato Chimica, Confartigianato Ceramica, le altre organizzazioni datoriali e i sindacati dei lavoratori Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil hanno firmato l’intesa per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dell’area tessile – moda, chimica - ceramica.Leggere di più