LOMBARDIA - L'artigianato cresce nel 2016. Ma ancora molte sfide aperte

Il quarto trimestre 2016 segna per le aziende artigiane manifatturiere lombarde un incremento congiunturale (+0,5%) e un’accelerazione tendenziale (+1,4%), che portano a una crescita media annua dell’1,2%, molto vicina al +1,3% del 2015. Leggere di più


RAPPRESENTANZA – Confartigianato e Adfer firmano intesa di partenariato

Confartigianato e Adfer, l’Associazione che rappresenta le imprese operanti nel controllo della vegetazione infestante di 18.000 Km di rete ferroviaria, hanno siglato un protocollo d’intesa che prevede un partenariato tra la Confederazione e l’Associazione. Leggere di più


INNOVAZIONE - On line la guida al Piano Industria 4.0. Per le piccole imprese il futuro è a portata di mano

Oggi il Ministero dello Sviluppo Economico, guidato da Carlo Calenda, ha reso disponibile on line la Guida al Piano nazionale Industria 4.0: un insieme di opportunità e di misure per stimolare la competitività e favorire l'innovazione delle piccole imprese italiane.Leggere di più


SARDEGNA - 12 imprese del food made in Sardegna alla conquista del mercato russo

12 imprese agroalimentari della Sardegna vanno alla conquista del mercato russo. Dal 3 al 9 febbraio a Mosca, pane, pasta, dolci, vino, formaggi, olive, olio e panadas, sono presentati e proposti a buyer, ristoratori e catene di distribuzione e fatti conoscere e degustare ai partecipanti del “ProdExpo”, la più importante fiera russa dell’agroalimentare. Leggere di più


MODA - Confartigianato protagonista a The Micam con il meglio delle calzature made in Italy

Tutto pronto per l’83° edizione di The Micam, in programma a Milano dal 12 al 15 febbraio, l’attesissimo appuntamento fieristico dedicato alla calzatura, da sempre punto di riferimento a livello internazionale per le tendenze e i must delle nuove stagioni, in contemporanea con Mipel, la fiera dedicata al mondo della pelletteria ed accessori. Leggere di più


AUTORIPARAZIONE - Arriva il meccatronico. Ma per i gommisti manca l’abilitazione

In Italia non va mai tutto liscio perché la burocrazia ci mette sempre lo zampino. E a rimetterci, molto spesso, sono gli imprenditori. Stavolta tocca agli autoriparatori che, dal 2018, si chiameranno ‘meccatronici’. Leggere di più