LAVORO - Cesare Fumagalli su la Repubblica: 'Voucher servano per lavori occasionali'

"I voucher sono stati pensati per pagare lavori occasionali, che con l'impresa non hanno nulla a che fare. E' quindi una pessima idea immaginare di riformarli, fissando quote legate ai dipendenti fissi dell'impresa". A dirlo è Cesare Fumagalli, Segretario Generale di Confartigianato, in un'intervista pubblicata oggi da 'la Repubblica'.Leggere di più


INCENTIVI - Incentivi alle imprese: avanti tutta, in attesa della riforma

Ce n’è per tutti e per tutte le esigenze! Parliamo degli incentivi alle imprese, quella miriade di agevolazioni, contributi, aiuti finanziari che lo Stato, gli Enti locali, e anche l’Europa, mettono a disposizione degli imprenditori per sostenere i tanti aspetti della loro attività. Leggere di più


ENERGIA - Al via Tutela SIMILE: Confartigianato guida le imprese verso il mercato libero dell’elettricità. Info su www.portaletutelasimile.it

Dal 1° gennaio 2017 è scattata la cosiddetta ‘Tutela SIMILE’, una sorta di prova generale voluta dall’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico per traghettare i consumatori - famiglie e imprenditori - verso il superamento del mercato tutelato dell’energia elettrica.Leggere di più


RAPPRESENTANZA - Giorgio Merletti a Rai Radio1: 'Lavoriamo per dare risposte concrete a 2,5 milioni di Pmi'

Giorgio Merletti, Presidente di Confartigianato e di Rete Imprese Italia, è intervenuto oggi dai microfoni del programma di Rai Radio 1 'News Economy Magazine', condotto da Sandro Marini, per una ricognizione a tutto campo degli obiettivi e degli impegni dei prossimi mesi.Leggere di più


LAVORO - Giorgio Merletti sul Corriere della Sera: "Apprendistato contro la disoccupazione giovanile"

"Per combattere la disoccupazione giovanile bisogna cambiare la convinzione diffusa secondo la quale prima si studia e poi si lavora". Il Presidente di Confartigianato e di Rete Imprese Italia Giorgio Merletti, in un'intervista pubblicata oggi dal 'Corriere della Sera',Leggere di più


CONSUMI - Befana record per giocattoli dall'estero: 1,1 mld. Al top made in China. Allarme per 'tarocchi'

Quest’anno le calze della Befana appese nelle case italiane portano un carico record di giochi e giocattoli stranieri, con una netta prevalenza di prodotti made in China. Confartigianato ha calcolato che il 2016 segna il picco storico delle nostre importazioni di giocattoli: Leggere di più