Confartigianato sul Corriere della Sera: pagamenti dei debiti Pa a passo di lumaca
Il saldo delle fatture è ancora lontano, i tempi di pagamento sempre lenti. A due anni dall’avvio dell’operazione sblocca-debiti, lo Stato, esattore velocissimo, rimane un pagatore-lumaca nei confronti delle imprese fornitrici di beni e servizi agli Enti pubblici. Oggi sul 'Corriere della Sera', Confartigianato Leggere di più
RETE IMPRESE ITALIA - Massimo Vivoli nuovo Presidente portavoce
Cambio al vertice per Rete Imprese Italia: Massimo Vivoli, Presidente nazionale di Confesercenti, é dal primo gennaio 2016 il nuovo Presidente portavoce dell'Organizzazione che riunisce Confartigianato,Leggere di più
Piemonte ai primi posti in Italia per innovazione, ricerca e sviluppo
Dopo sette anni di crisi economica l’innovazione è tra le chiavi di volta per lasciarsela alle spalle definitivamente. In Piemonte il 35,2% delle imprese con almeno 10 addetti hanno introdotto innovazioni tecnologiche di prodotto o processo, quota superiore di 1,7 punti alla media nazionale del 33,5%.Leggere di più
I migliori talenti d’Europa pronti a sbarcare in Alto Adige
Il 12 ed il 13 marzo 2016 in Alto Adige verranno proclamati i migliori posatori di parquet d’Europa. Il campionato europeo di settore verrà organizzato dalla sezione di mestiere dei Pavimentisti lvh.apa. Confartigianato. In Europa i pavimenti in legno sono conosciuti sin dal Medioevo. Leggere di più
Confartigianato su 'la Repubblica': insoddisfatte metà delle domande di alternanza scuola-lavoro
È molto difficile che le aziende possano accogliere tutte le domande di "alternanza scuola-lavoro" degli studenti dei licei e degli istituti tecnici e professionali. L'ipotesi più probabile, secondo uno studio di Confartigianato sull'applicazione della riforma scolastica appena entrata in vigore, Leggere di più
Dal 2016 via libera agli ammortizzatori sociali ‘su misura’ per l’artigianato
Dal 2016 si cambia: per le imprese artigiane finisce l’epoca della cassa integrazione in deroga e, in caso di crisi aziendale, entrerà in azione il fondo di solidarietà bilaterale dell’artigianato per erogare prestazioni di sostegno al reddito ai dipendenti, in costanza di rapporto di lavoro. Leggere di più