Il Presidente Merletti incontra i giovani campioni altoatesini di Worldskills 2015

Non ha tradito le attese l’ultimo appuntamento altoatesino legato ai campionati mondiali dei mestieri Worldskills 2015, svoltisi dall'11 al 19 agosto a San Paolo del Brasile, dove i 19 giovani rappresentanti della squadra italiana hanno conquistato Leggere di più


L'italianità è un valore. Parola di (super)mercato

Pubblichiamo un'analisi sul valore del made in Italy, a firma di Francesco Delzio, apparsa sul quotidiano 'Avvenire' del 26 settembre 2015.

II nostro è uno dei soli cinque Paesi del Gruppo dei 20 ad avere un surplus strutturale con l'estero nei prodotti manufatti non alimentari. L'italianità come sinonimo di valore e di qualità, di "ben fatto"Leggere di più


A Italian Makers Village 5 giorni con i sapori di Cuneo

Dal 30 settembre al 4 ottobre gli artigiani del gusto di Cuneo e provincia soddisferanno il palato dei visitatori di Italian Makers Village, il fuori Expo di Confartigianato in via Tortona 32 a Milano. Cinque giorni in cui le eccellenze del settore agroalimentare cuneeseLeggere di più


Da Milano a Pechino, Confartigianato porta la moda artigiana sui mercati internazionali

La moda italiana continua a dettare legge sulle passerelle di tutto il mondo e macina ottimi risultati sui mercati internazionali. Merito anche delle migliaia di imprese artigiane che la rendono unica e apprezzata nel mondo. E proprio a questo settore leader dell’artigianato, Confartigianato dedica Leggere di più


FISCO - Tasse locali costano 70,5 miliardi, +29,5% in 3 anni. Ogni Pmi paga 11.164 euro/anno

Tasse locali sempre più pesanti: tra Imu, Tasi, Irap, addizionali regionale e comunale Irpef nel 2014 gli italiani hanno sborsato 70,5 miliardi, il 29,5% in più rispetto ai 54,5 miliardi versati nel 2011. I più tartassati sono i piccoli imprenditori, Leggere di più


Accordo tra Confartigianato Bolzano e Ethical Banking per l’artigianato altoatesino

"Vogliamo ottenere un valore aggiunto in favore dell’artigianato altoatesino e garantire il sostegno necessario all’autotutela della categoria". Lo ha dichiarato il Presidente di lvh.apa Confartigianato Imprese Bolzano Gert Lanz in occasione della sottoscrizione dell’accordo quadro con la Cassa Raiffeisen di Bolzano e relativo al progetto “Ethical Banking – Artigianato in Alto Adige”.Leggere di più