FORMAZIONE - Rete Imprese Italia: 'Fondi interprofessionali indispensabili per imprese e lavoro'

“Abbiamo apprezzato che le Commissioni Lavoro di entrambi i rami del Parlamento abbiano raccomandato al Governo di salvaguardare l’autonomia dei fondi interprofessionali per la formazione continua, quali soggetti privati fortemente collegati al mondo dell’impresa e del lavoro, dimostrando sensibilità sul tema e attenzione verso le preoccupazioni espresse da tutte le parti sociali, datoriali e sindacali, che hanno definito una posizione comune sui fondi”. Leggere di più


AUTOTRASPORTO - Continua silenzio su deduzioni forfettarie. Pronti a iniziative protesta

Confartigianato Trasporti esprime forte preoccupazione per la mancata pubblicazione del comunicato dell'Agenzia delle Entrate con gli importi riparametrati delle deduzioni forfetarie di spese non documentate per l’autotrasporto, Leggere di più


CREDITO - Dal 2011 prestiti a imprese giù di 106 mld. Calabria al top per caro-denaro

Sempre meno credito alle imprese italiane. Negli ultimi 4 anni (giugno 2011 – marzo 2015) i finanziamenti erogati dalle banche agli imprenditori sono diminuiti del 10,6%, pari ad un calo complessivo di 105,9 miliardi. Nello stesso periodo gli investimenti fissi lordi delle imprese Leggere di più


Riforma Rc auto: il Parlamento riconosce le ragioni dei carrozzieri

Primo importante risultato nella battaglia che Confartigianato sta conducendo in Parlamento per modificare la riforma dell’Rc auto presentata dal Governo e che rischia di mettere fuori mercato le carrozzerie indipendenti. Leggere di più


Tassa sul bancomat e anatocismo: la riforma fiscale fa due passi indietro

Altro che fisco più equo, semplice e orientato alla crescita! La riforma fiscale varata il 26 giugno dal Governo e ora all’esame del Parlamento sta rivelando sorprese insidiose per gli imprenditori. A cominciare da quella che è stata ribattezzata ‘tassa sul bancomat’. Leggere di più


Nasce la Federazione tra Confartigianato di Bologna e di Ferrara

30 sedi con oltre 200 collaboratori, 10.000 imprenditori associati: sono i numeri della nuova realtà associativa di Confartigianato che nascerà in autunno in Emilia Romagna. A costituirla sono Confartigianato Ferrara e Confartigianato Assimprese Bologna Metropolitana.Leggere di più