ENERGIA - Rete Imprese Italia: 'Rimozione mercato tutelato solo con garanzie per consumatori'
Rete Imprese Italia apprezza la proposta dei relatori On. Silvia Fregolent e On. Andrea Martella al Ddl concorrenza in tema di rimozione dei meccanismi di tutela di prezzo transitori vigenti sui mercati di elettricità e gas. Infatti, le attuali condizioni di inefficienza del settore Leggere di più
Confartigianato al tavolo del Governo sulle libere professioni
Il Sottosegretario allo Sviluppo economico Simona Vicari ha convocato oggi la seconda riunione del tavolo "Competitività delle libere professioni". All’incontro è intervenuto, per Confartigianato, il Direttore delle Politiche economiche Bruno Panieri. "L'incontro Leggere di più
Confartigianato e il ‘Corriere della Sera’ contro l’Italia della burocrazia
Sergio Rizzo, il giornalista più agguerrito d’Italia, e Confartigianato, l’Organizzazione imprenditoriale più combattiva: metteteli insieme e il risultato sarà un attacco frontale al male storico che affligge le piccole imprese, la burocrazia. L’occasione l’ha offerta il ‘Corriere della Sera’ Leggere di più
TURISMO - Turismo made in Italy trainato da stranieri: +1,8% in 1 anno. Effetto crisi su ferie degli italiani
Sono gli stranieri a trainare il turismo made in Italy: negli ultimi 12 mesi il loro numero è aumentato dell’1,8% e rappresentano il 49,6% delle presenze turistiche nel nostro Paese. In calo, invece, dello 0,5% i nostri connazionali che hanno scelto l’Italia per trascorrere le vacanze.Leggere di più
AUTOTRASPORTO - Unatras a Governo: “Pronti a mobilitazione in assenza di risposte da incontro del 23 luglio”
Le Associazioni aderenti ad UNATRAS (Assotir, Cna Fita, Confartigianato Trasporti, Fai, Fiap, Sna Casartigiani, Unitai) valutano in maniera negativa l'operato del Governo nei confronti della categoria dell'autotrasporto, come già evidenziato in varie occasioni.Leggere di più
Contro le truffe agli anziani a Roma scatta la campagna informativa di Anap Confartigianato
Sono passati più di 50 anni da quando Totò, nel celeberrimo film ‘Totòtruffa’ riusciva a ingannare un ingenuo turista vendendogli la Fontana di Trevi. Da allora truffe, raggiri, furti e rapine sono aumentati in maniera esponenziale e, Leggere di più