Crisi aziendali? Entra in azione il Fondo di solidarietà bilaterale dell’artigianato

Dal 9 marzo l’artigianato può contare su un sistema di ammortizzatori sociali gestito dagli imprenditori e dai sindacati dei lavoratori. E’ il Fondo di solidarietà bilaterale che eroga prestazioni di sostegno al reddito ai dipendenti, in costanza di rapporto di lavoro, Leggere di più


Caro-tariffe: sul ‘Corriere della Sera’ il rapporto di Confartigianato

Imprese e famiglie italiane pagano un conto molto salato per l’impennata delle tariffe dei servizi pubblici locali, aumentate in 5 anni del 25,9%, a fronte di una crescita del 13,3% della media Ue.
Percentuali calcolate dall’Ufficio studi di Confartigianato e rilanciate il 23 marzo dal ‘Corriere della Sera’ in un articolo firmato da Sergio Rizzo.Leggere di più


Lo sviluppo riparte dall'imprenditoria femminile. La sfida di Donne Impresa Lombardia

Con 31.062 imprese artigiane gestite da donne, di cui una su cinque è guidata da una under 35, la Lombardia pare il luogo giusto da cui partire a riflettere sul valore competitivo dell’imprenditoria femminileLeggere di più


Confartigianato Liguria dà i voti alla Regione: presentato il Rating di mandato 2010-2015

Dopo quattro anni di verifiche periodiche dell’operato della Regione e a poche settimane dalle elezioni, Confartigianato Liguria presenta il Rating di mandato 2010-2015: primo e unico documento a livello nazionale, Leggere di più


A Sondrio prosegue la campagna di comunicazione 'Affidati agli artigiani del tuo territorio'

La Campagna di comunicazione “Affidati agli artigiani del tuo territorio” promossa dalle sezioni territoriali di Confartigianato Sondrio e avviata nei comuni dell’Alta Valtellina e della Valchiavenna a novembre dello scorso anno, è proseguita Leggere di più


Da Macerata Confartigianato porta sui mercati esteri la qualità 100% made in Italy

L’artigianato italiano piace sempre di più sui mercati esteri. Lo testimoniano i dati dell’Ufficio studi di Confartigianato: nel 2014 l’export dei settori con prevalenza di piccole imprese è aumentato del 3,5%. E un’ulteriore conferma è arrivata dalla 9° edizione dell’Incoming della calzatura e pelletteria, Leggere di più