L’Ue ‘misura’ i tempi di pagamento alle imprese: qualcosa migliora, ma si può fare di più

I cattivi pagatori sono la bestia nera per le imprese di tutta Europa. Ma l'Italia batte tutti con i tempi biblici impiegati dalla pubblica amministrazione per saldare le fatture Leggere di più


PAGAMENTI PA - Giorgio Merletti: "I tempi di pagamento della PA italiana si accorciano a 88 giorni"

“Da gennaio a settembre 2014, in Italia, registriamo qualche miglioramento sul fronte dei tempi di pagamento della Pubblica amministrazione nei confronti delle piccole imprese fornitrici di beni e servizi. In 9 mesi si sono accorciati, in media, da 104 a 88 giorni. Ma restiamo distanti dal termine dei 30 giorni imposto dalla legge”Leggere di più


Il Governo vara la manovra economica da 36 miliardi

Espansiva e studiata con l'obiettivo di abbassare le tasse, arrivate ad un livello che, secondo la definizione del Premier Matteo Renzi, è ormai "pazzesco"Leggere di più


Il Governo rimette mano alle regole su lavoro e welfare

Per la terza volta negli ultimi 3 anni, in Italia cambiano le norme sul mercato del lavoro e il welfare.

Tre Governi, tre riforme. Dopo quella del Ministro Fornero nel 2012 e le modifiche del Ministro Giovannini nel 2013Leggere di più


MANOVRA - Inverte tendenza, ma timida su rilancio economia

“Positivo il complesso della manovra, con apprezzabili tratti espansivi, in controtendenza rispetto all’approccio rigorista finora adottato”.
Questo il giudizio sul Ddl Stabilità espresso oggi dai rappresentati di Rete Imprese Italia Leggere di più


E’ tutto falso: Confartigianato porta in scena i nemici del made in Italy

Sul palcoscenico della Convention delle Categorie Confartigianato ha portato lo spettacolo ‘Tutto quello che sto per dirvi è falso’, una pièce recitata dall’attrice Tiziana Di Masi, che ha descritto conLeggere di più