EVENTI - Il 10 febbraio Papa Francesco incontra in udienza gli imprenditori artigiani di Confartigianato
Il 10 febbraio, Papa Francesco riceverà in udienza gli artigiani di Confartigianato. L’incontro, che avrà inizio alle ore 9.45, si svolgerà nell’Aula Paolo VI in Vaticano, dove sono attesi 6mila imprenditori e rappresentanti del Sistema Confederale, con le loro famiglie, provenienti da tutta Italia.Leggere di più
NAPOLI - Al via la 24° edizione di 'Moda all'ombra del Vesuvio'. Aperte le candidature per tre categorie di premi
Confartigianato Imprese Napoli e l’Associazione “Piazza di Spagna” organizzano la 24° edizione di “Moda all’ombra del Vesuvio” Premio “Giovani Talenti della Moda”. La kermesse, che è ormai un appuntamento fisso da ben 23 anni, è un evento formativo-didattico ed inclusivo per i tanti giovani che vi partecipano.Leggere di più
EUROPA – Rafforzati i diritti dei riparatori indipendenti nel nuovo testo della Direttiva Ue
Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo sulla proposta di Direttiva recante norme comuni che promuovono la riparazione dei beni. Nel testo, frutto delle negoziazioni interistituzionali dei giorni scorsi, torna il principio, sollecitato da Confartigianato, che “i produttori dovranno rendere disponibili pezzi di ricambio e strumenti a un prezzo ragionevole”.Leggere di più
TG@ FLASH - La settimana di Confartigianato in tre minuti
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana.Leggere di più
PALERMO - Confartigianato promuove corsi gratuiti per formare professionalità nel settore della moda
Al via un corso gratuito di formazione per stilista progettista moda e modellistica Cad. Ad organizzarlo è Confartigianato Imprese Palermo, come ente capofila, insieme al distretto regionale della moda Mythos e all’Endofap Don Orione. Leggere di più
ATTUALITA' - Confartigianato: ‘Nel decreto ex Ilva necessarie risorse per le Mpi dell’indotto e misure per autotrasporto’
Confartigianato esprime "grande preoccupazione" per il destino delle imprese che collaborano con Acciaierie d'Italia la cui situazione, nonostante i ripetuti interventi pubblici, "purtroppo non induce all'ottimismo" e "rischia di aggravare e compromettere ogni possibilità di recupero del contesto economico e sociale dell'area".Leggere di più