18 Ottobre 2006
TFR Il Presidente Guerrini: “La soglia di esenzione sia microimpresa fino a 9 addetti. No al fondo di compensazione. Ma per ridurre il costo del lavoro, è necessario abbassare le tariffe Inail pagate dagli artigiani”
“Chiediamo che la soglia dimensionale al di sotto della quale non c’è trasferimento del Tfr all'Inps sia quella con cui l’Unione europea identifica…
12 Ottobre 2006
Legge Finanziaria Allarme di Confartigianato: Tasse locali pronte ad esplodere con un gettito di 6 miliardi. Rischio di ulteriore aumento della pressione fiscale
La manovra Finanziaria 2007 ha innescato una bomba, quella delle tasse locali che, se esplodesse, produrrebbe un incremento della pressione fiscale…
12 Ottobre 2006
Del Boca (Confartigianato Trasporti): “Confermato il fermo dell’autotrasporto dal 30 ottobre al 3 novembre”
“Confartigianato Trasporti e le altre Associazioni dell’autotrasporto merci in conto terzi rilevano con grave preoccupazione la mancata convocazione…
11 Ottobre 2006
RINNOVO CARICHE FIERA MILANO Cesare Fumagalli (Confartigianato): “Non tifiamo per alcun nome. Decisioni su nuovi vertici puntino ad efficace governance”
“Confartigianato non esprime alcuna preferenza od opinione sulle candidature ai vertici di Fiera Milano. Ciò che invece riteniamo importante, al di…
10 Ottobre 2006
LEGGE FINANZIARIA/ LE CONFEDERAZIONI DELL’ARTIGIANATO RIBADISCONO IL GIUDIZIO NEGATIVO Nel corso dell’Audizione alle Commissioni Bilancio riunite di Camera e Senato
“L’impostazione culturale e politica dell’intera manovra finanziaria per il 2007 appare fortemente punitiva per il ceto medio produttivo ed è priva…
10 Ottobre 2006
Aggiornamento trimestrale delle tariffe dell’energia elettrica: dal 1° Ottobre 2006 nuovi aumenti per i consumatori e per le imprese Le Piccole e Medie Imprese chiedono una politica energetica sostenibile. Conciliare sviluppo economico e rilancio della competitività delle Pmi con tutela dell’ambiente, sicurezza ed economicità degli approvvigionamenti energetici
“Non è più tollerabile che i consumatori più deboli continuino a sostenere con la loro spesa energetica gli utili degli ex monopolisti del settore.…